
Il sopralluogo del presidente della Provincia Massimiliano Angori sul parquet della palestra dell’Ipsia Pacinotti al Villaggio Scolastico di Pontedera
PONTEDERA
Undici mesi dopo i danni causati dagli eventi meteo del novembre 2023, la palestra dell’Ipsia Pacinotti di Pontedera torna fruibile per le classi dell’istituto diretto dalla professoressa Maria Giovanna Missaggia e, nelle ore pomeridione e serali, anche alle squadre cittadine. Con questa struttura che riprende a funzionare con una pavimentazione interamente rinnovata e ammodernata, si attenua anche il problema della cronica mancanza di spazi al chiuso per le società e le compagini cittadine di pallavolo, basket e degli altri sport che si svolgono nelle palestre.
Ieri mattina Massimiliano Angori, presidente della Provincia, proprietaria della struttura sportiva dell’Ipsia Pacinotti e di tutti gli edifici delle scuole Secondarie di secondo grado del Villaggio Scolastico cittadino, è tornao a Pontedera per un sopralluogo nella palestra dove sono state "ultimate le lavorazioni a cura della Provincia di Pisa per la sostituzione della pavimentazione". Una visita, quella del presidente Angori, per rendersi conto di persona dei lavori e delle tempistiche.
"Il personale della scuola incaricato dal dirigente scolastico professoressa Maria Giovanna Missaggia sta provvedendo alle operazioni di pulizia e all’approntamento dei locali, in un’ottica di reciproca collaborazione istituzionale tra il plesso e l’ente provinciale – ha commentato Angori al termine del sopralluogo – Verosimilmente la palestra sarà fruibile già dalla fine di questa settimana. I lavori hanno consistito nella sostituzione della pavimentazione dopo i danni provocati dai fortissimi eventi meteo dell’autunno 2023. Il costo dell’intervento, che si è svolto in tre fasi ed è iniziato nel luglio 2024, dopo il necessario iter burocratico e procedimentale, è stato 150mila euro, interamente coperti con risorse provinciali".
Il parquet della palestra dell’Ipsia Pacinotti si era allagato il 3 novembre del 2023 quando mezza Pontedera finì sott’acqua, compresa la parte più bassa dell’ospedale Lotti, a causa del bubifragio che colpì l’intera provincia. I lavori progettati e pagati dalla Provincia, oltre alla sostituzione della pavimentazione, hanno riguardato anche la copertura della struttura per evitare il ripetersi di eventi simili. Ricordiamo che la palestra del Pacinotti è stata inaugurata pochi anni fa ed è uno degli edifici del Villaggio Scolastico di più recente costruzione.
g.n.