REDAZIONE PONTEDERA

“Luca“, la libertà sale in Vespa Il primo film Disney Pixar “italiano“

Lo scooter di Pontedera protagonista del nuovo lungometraggio ambientato alle Cinque terre

Ben oltre 1400 film dove la Vespa è protagonista, ma l’ultimo arrivato è speciale. Perché è un cartone animato e perché è il nuovo attesissimo lungometraggio Disney e Pixar, il primo ambientato in Italia e disponibile in streaming per tutti gli abbonati Disney+. Il film si chiama Luca ed il favoloso ambiente che fa da palcoscenico alle avventure dei protagonisti è quello della costa ligure delle Cinque Terre. Insieme agli elementi naturali che ne disegnano lo splendore, tra quelli che ne definiscono i contorni culturali c’è Vespa, lo scooter più amato e famoso al mondo che accompagna le avventure dei protagonisti Luca e Alberto alla scoperta del mondo.

Vespa ha da sempre saputo trasportare i suoi appassionati in una dimensione colorata e spensierata in grado di far sognare ma è sempre stata anche sinonimo di forza vitale in grado di “mettere in moto” le cose. Questa stessa energia positiva è rintracciabile nel film che racconta quel tipo di amicizia che ci aiuta a crescere, trasformandoci in una versione migliore di noi stessi. Per tutta la durata del film, Vespa è presente come simbolo di questo messaggio positivo. Questa speciale collaborazione, in cui Vespa tocca i cuori di grandi e piccini, avviene proprio nell’anno del settantacinquesimo compleanno dello scooter che ha saputo diventare icona dello stile italiano nel mondo. Il ruolo di Vespa all’interno del film risulta particolarmente naturale, venendo a rappresentare la massima espressione di libertà per i protagonisti nel momento in cui fanno esperienza della vita in superfice.