
Lupi in Toscana
Santa Maria a Monte, 16 marzo 2023 – Quattro amici con le moto da cross. I lupi. Il terrore per uno di loro, che cerca di scappare insieme agli altri ma il motore si spenge e lui si ritrova a pochi metri di distanza dalla coppia di animali.
I lupi continuano ad andargli incontro. Il ragazzo non può fare altro che salire su una quercia a una decina di metri da terra. Un incubo per il ragazzino che voleva solo portare i tre amici a vedere come è fatto un capanno per la caccia ai colombi e che si è ritrovato ostaggio dei due lupi, quasi sicuramente un maschio e una femmina.
La zona è quella di Tonzana, a poche centinaia di metri dalla frazione di Cerretti, dove nei mesi scorsi un lupo uccise un cagnolino di piccola taglia e ne ferì un altro. "Prima per vedere un lupo in questa zona i ricercatori e gli esperti ci mettevano due-tre giorni di appostamenti continui – racconta un cacciatore – Ora si avvicinano alle case, attaccano i cani, non indietreggiano neppure di fronte alle persone e alle moto"
Il ragazzino è rimasto terrorizzato. Ha raccontato di essere rimasto sull’albero una decina di minuti. Di aver urlato per cercare di scacciare i due lupi, che però non ne volevano sapere di andarsene.
Erano lì, sotto la quercia, e lo guardavano. I tre amici che sono riusciti a scappare in moto sono rimasti nelle vicinanze, lo sentivano urlare, ma non potevano avvicinarsi per non rischiare di essere attaccati.
Poi i due lupi se ne sono andati e quando è stato sicuro che fossero a debita distanza, il quindicenne è sceso dalla quercia, ha messo in moto ed è scappato. Arrivato a casa ha raccontato il fatto al nonno che in quella zona andava a caccia ai colombi insieme a un cacciatore che ha il capanno a torretta.
E il nonno ha parlato con l’amico cacciatore per metterlo in guardia e per dirgli che il nipote era stato al capanno per farlo vedere agli amici ed era stato protagonista della brutta avventura e per questo, per la presenza dei lupi, non aveva richiuso la sbarra del viottolo.
Ormai i lupi si sono impossessati dei boschi intorno a Cerretti. Da qui la raccomandazione a fare attenzione per chi va a camminare in zona anche con i propri cani perché i lupi li attaccano. Come hanno attaccato e ucciso nelle scorse settimana cinque pecore nella zona di Poggetti e un agnello in via Taccione tornando addirittura a dissotterrare i resti che il proprietario aveva interrato.