![Maschere in ospedale e. il carnevale in piazza (Foto Associazione fotografica La Torre) Maschere in ospedale e. il carnevale in piazza (Foto Associazione fotografica La Torre)](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/YzdjN2E1ZWQtNGIyNi00/0/maschere-in-pediatria-consegna-di-doni-e-sorrisi.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Maschere in ospedale e. il carnevale in piazza (Foto Associazione fotografica La Torre)
PONTEDERABuona la prima, seppur a metà vista la minaccia del maltempo, per il Carnevale di Bientina che domenica scorsa ha inaugurato l’edizione 2025 sotto le nuvole e qualche goccia di pioggia. Un’edizione che come ormai è tradizione è iniziata con la visita dell’Intesa Bientinese per il Carnevale e il gruppo dei Bientinacci ai bambini dell’ospedale Lotti di Pontedera.
I costumi e le maschere del carnevale sono stati accolti dal dottor Rufus nel reparto di Pediatria dove sono stati consegnati regali, sorrisi e un po’ del calore e divertimento del carnevale. La giornata è poi proseguita con la minaccia del maltempo che incombeva sul pomeriggio. Usciamo o non usciamo. Quindi la decisione di uscire comunque con i carri.
"La voglia di uscire era tanta e devo dire che poi, nonostante il maltempo, la giornata non è andata così male – spiega Stefano Tempestini, dell’organizzazione – ci auguriamo che già da domenica prossima il tempo possa essere più clemente".
Il programma prevede infatti la prossima uscita fissata per domenica prossima 16 febbraio con il corso mascherato dalle ore 15 in piazza con la sfilata del gruppo folkloristico La Castellana, l’animazione dello staff del divertimento, la partecipazione del gruppo I Bientinacci e della scuola di danza Sensazione di Movimento. Ci sarà poi anche un’esposizione degli eleborati a tema delle scuole medie di Bientina. E poi come sempre tanta musica, truccabimbi, divertimento ed i mitici frati e bomboloni.