REDAZIONE PONTEDERA

Mercato immobiliare, la radiografia. I prezzi sulle montagne russe. Affitti e acquisti, i mesi a confronto

Comuni a confronto. A febbraio il costo di un appartamento a Volterra è di 1.805 al metro quadro

L’analisi dei prezzi del mercato immobiliare. in Valdicecina da parte di sito immobiliare.it. Il confronto tra Comuni e le tendenze per gli affitti e le vendite di abitazioni (foto d’archivio)

L’analisi dei prezzi del mercato immobiliare. in Valdicecina da parte di sito immobiliare.it. Il confronto tra Comuni e le tendenze per gli affitti e le vendite di abitazioni (foto d’archivio)

VALDICECINAUna fotografia del mercato immobiliare in Alta Valdicecina: l’istantanea arriva dal sito immobiliare.it sull’andamento del mercato di vendite e affitti di case e appartamenti nei Comuni della Valle. Un quadro da montagne russe che prende come riferimento il mese di febbraio, mettendo a paragone i prezzi con lo stesso periodo dello scorso anno. Partiamo da Volterra: a febbraio 2025 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media 1.805 euro al metro quadro, con un aumento dello 0,61% rispetto a febbraio 2024 (1.794 euro/m²). Per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media 8 euro al mese per metro quadro, con una diminuzione del 16,05% rispetto a febbraio 2024 (9,53 euro mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio per la vendita di un immobile all’interno del Comune di Volterra ha raggiunto il suo massimo nel mese di settembre 2024, con un valore di 1.917 euro al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato maggio 2023: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media 1.735 euro al metro quadro. Il prezzo medio all’interno del comune di Volterra ha raggiunto il suo massimo, per gli affitti, nel marzo 2024, con un valore di 10,65 euro al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato aprile 2023: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media 5,70 euro al mese per metro quadro. Passiamo a Pomarance: a febbraio 2025 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media 998 euro al metro quadro, con una diminuzione del 6,99% rispetto a febbraio 2024 (1.073 euro/m²). Per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media 10,03 euro al mese per metro quadro, con un aumento pari al 9,98% rispetto a febbraio 2024 (9,12 euro mensili al mq). A Montecatini Valdicecina, a febbraio 2025 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media 7,52 euro al mese per metro quadro, con una diminuzione dello 0,79% rispetto a febbraio 2024 (7,58 euro mensili al mq), mentre per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media 1.927 euro al metro quadro, con un aumento che spicca e che si attesta allo 7,17% rispetto allo scorso febbraio. (1.798 euro/m²).Infine, ecco Castelnuovo Valdicecina: per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media, a febbraio, 9,53 euro al mese per metro quadro, con un aumento del 4,50% rispetto a febbraio 2024 (9,12 euro mensili al mq). E gli immobili in vendita? A febbraio sono stati richiesti in media 951 euro al metro quadro, con un aumento dell’11,49% rispetto a febbraio 2024.