
L'auto distrutta e, nel riquadro, Maurizio Franchi, 44 anni, di Vada. E' lui la vittima dell'incidente di Riparbella
Riparbella (Pisa), 24 febbraio 2025 – Si chiamava Maurizio Franchi e aveva 44 anni l’uomo rimasto coinvolto in un tremendo incidente stradale nella mattina di lunedì 24 febbraio. Accade in provincia di Pisa, a Riparbella. Franchi abitava a Vada, frazione del Comune di Rosignano Marittimo.
Ed è in lutto la provincia di Livorno per la scomparsa di una persona conosciuta in ambito micologico. Franchi era infatti un appassionato di funghi e faceva parte del gruppo micologico di Cecina. Una persona particolarmente amante della natura e delle escursioni. Passione che condivideva con tanti amici.
La morte intorno alle 8.30 di lunedì sulla statale 68 di Val di Cecina a Riparbella. La sua auto è rimasta coinvolta nello scontro con un'altra macchina e un camion. Un impatto devastante. L’auto di Franchi è andata completamente distrutta.
L’uomo, prigioniero delle lamiere, è stato liberato dai vigili del fuoco ma le sue condizioni erano disperate. Inutile ogni tentativo di rianimazione. Altre tre persone sono rimaste ferite e sono state portate in ospedale.
Per una di queste, più grave, si è reso necessario l’intervento dell’elicottero Pegaso. Sul luogo dell’incidente, oltre al 118 e ai vigili del fuoco del comando di Pisa e del distaccamento di Cecina, anche personale Anas e e le forze dell’ordine. Che ora cercano di ricostruire la dinamica dell’incidente.
Lo scontro tra l’auto di Franchi e il camion è stato frontale. Il mezzo pesante è poi finito contro un’altra auto. Da capire quanto la strada bagnata per la pioggia possa aver avuto un ruolo nell’incidente.