
Uno dei negozi coinvolti
Pontedera (Pisa), 21 agosto 2015 - Carne scaduta, ricoperta di strati di brina e "bruciata" dal ghiaccio. Prodotti ittici e frutta secca senza etichettatura. C’è anche un negozio di Pontedera – il Cocorito Sapori Esotici di via Primo Maggio – gestito da nordafricani al centro delle operazioni dei carabinieri del Nucleo antisofisticazione di Livorno. I controlli sono stati effettuati a inizio agosto e hanno portato a provvedimenti di legge nei confronti dei titolari gestori del locale. Ieri l’attività era regolarmente aperta con un buon giro di clienti, la maggior parte stranieri. L’operazione dei Nas è stata messa in atto nel mese di agosto in tutta Italia, anche in concomitanza con Expo Milano, la kermesse mondiale dedicata proprio al cibo. Quella cittadina è stata inserita nell’elenco delle operazioni di particolare rilievo.
La carne conservata secondo i Nas in cattivo stato, i prodotti ittici e la frutta secca senza etichettatura – quindi senza conoscerne la provenienza e l’origine, nonché la scadenza e tutte le altre informazioni che sono obbligatorie per legge – sono state poste sotto sequestro e verranno avviate alla distruzione.
Come detto, Pontedera, dove sono intervenuti i militari del Nas di Livorno con il supporto dei carabinieri della compagnia cittadina, è stato solo uno degli interventi effettuati in tutto il Paese nell’ambito di controlli coordinati dal ministero della Salute. Le altre operazioni hanno interessato la zona di Cagliari dove sono state rinvenute e sequestrate, in un laboratorio di lavorazione e trasformazione di prodotti ittici, 400 etichette riportanti l’indicazione di provenienza del pescato diversa da quella reale. In provincia di Rovigo, inoltre, in un’azienda di lavorazione e commercio all’ingrosso di prodotti ittici sono state sequestrate oltre 6 tonnellate di pesce e crostacei congelati privi di tracciabilità e con data di scadenza superata. Trovate anche bottiglie di champagne contraffatte. Controlli anche in ristoranti e agriturismi.