REDAZIONE PONTEDERA

Ogni paese ha il suo numeroso riferimento

Sono a decine i gruppi a Pontedera, nelle sue frazioni, come in tutta la Valdera. Si avvicina ai mille iscritti "Sei de La Rotta se…" a cui seguono "Sei di Treggiaia se…" con 683 iscritti, "Sei della Borra se…" con i suoi 490 membri, "Sei di Santa Lucia (Pontedera) se…" con 378 iscritti, massiccia la presenza su "Sei di Gello se…" con 372 membri sui 508 che abitano la frazione, "Sei montecastellese se…" con 165 membri fino ad un più ristretto "Sei di Pardossi se…" con 131 membri e pochi post al giorno. Si differenzia nel nome ma non nelle intenzioni il gruppo "Noi de Il Romito Pontedera" con ben 749 iscritti. A questi gruppi pontederesi si sono aggiunti poi nel tempo tutte varianti, spesso per motivi politici o di altro genere.

Molto attivo in Valdera il gruppo "Sei di Bientina se…" che conta oltre 5.600 persone iscritte e ha già superato da tempo la metà dei residenti di Bientina (8.538). Più timida invece la presenza sul gruppo "Sei di Ponsacco se…" con "soli" 5.238 iscritti, addirittura meno di un terzo dell’intera popolazione che conta 15.614 abitanti. Tanti gruppi diversi nel comune di Santa Maria a Monte da quello del capoluogo che non arriva ai 4mila iscritti passando a "Sei di Montecalvoli se…", fino a tutte le altre frazioni da San Donato a Ponticelli e Cerretti. La frazione supera il capoluogo nel comune di Calcinaia con "Sei di Fornacette se…" che ha superato i 4mila iscritti mentre "Sei di Calcinaia se…" non va oltre le 1.700 adesioni, come "Sei di Forcoli se" che ha più del doppio degli iscritti (1.521) di "Sei di Palaia se…" con 608 membri. Ogni giorno sono decine i post e le discussioni intavolate su "Sei di Peccioli se…" che con i suoi 2.730 membri supera abbondantemente la metà dei residenti (4.740). Ma la speranza è quella di tornare, quanto prima, a discutere e parlare nelle piazze, nei bar.

Luca Bongianni