
Inaugurazione all’ospedale di Pontedera
Pontedera, 11 dicembre 2016 - Il Centro Senologia Interaziendale aperto questa mattina all’ospedale F. Lotti di Pontedera, in sinergia con l’Azienda Universitaria Ospedaliera Pisana, segna un importante passo avanti nel trattamento e cura delle pazienti. In Toscana vengono diagnosticati circa 4000 casi di tumore alla mammella all’anno, di cui un terzo sono individuati nell’ambito dello screening mammografico organizzato per le donne tra i 50 e i 69 anni. Gli studi epidemiologici rivelano come 8,4 donne toscane su 10 affette dal carcinoma alla mammella sopravvivano, il 4% in più rispetto alla media nazionale: la mortalità si è ridotta del 20 % in Toscana, rispetto a una riduzione nazionale del 13%.
Sempre in Toscana il rischio, per una donna, di aver una diagnosi di tumore della mammella nel corso della vita, fra 0 e 84 anni, è di 104 su mille, ossia un caso ogni 10 soggetti. Il rischio di morire a causa di questa patologia è invece pari al 30 per mille, un decesso ogni 33 soggetti. L’incidenza e la mortalità crescono all’aumentare dell’età: il tumore della mammella è un tumore importante anche nelle classi d’età più giovane. L’incidenza mostra un aumento annuale di circa il 2%, la mortalità un decremento di circa l’1%. Per quanto riguarda la sopravvivenza relativa a cinque anni, si nota un trend positivo che si attesta attorno al novanta per cento. Il progetto di collaborazione tra le due equipe mira a garantire a tutte le pazienti un trattamento di alta qualità, omogeneo e facilitato, che le accompagni in tutte le fasi del trattamento, dall’accoglienza al percorso post operatorio.
Altri particolari su La Nazione in edicola domani (lunedì)
Laura Martini