REDAZIONE PONTEDERA

Osservatorio astronomico in Valdera

Il nostro consiglio è di visitarlo se vi piace Peccioli e siete appassionati di astronomia. Edificio didattico e telescopi

Se vi piace l’astronomia e vi capita di passare per Peccioli, in provincia di Pisa, vi consigliamo di visitare il Centro astronomico di Libbiano.

Inaugurato il 28 ottobre 2006 dal professore Franco Pacini dell’Osservatorio di Arcetri, il Centro è composto da due strutture distinte: l’edificio didattico e l’osservatorio astronomico che porta il nome di "Galileo Galilei".

L’edifico didattico contiene una sala conferenze, i telescopi da campo, una mostra permanente con immagini riprese dai soci e persino un planetario che è in fase di sostituzione.

L’osservatorio astronomico ospita due grandi telescopi: un riflettore e un rifrattore ed è stato inaugurato nel 1997 con l’intervento della famosa astronoma Margherita Hack.

Tutto il Centro Astronomico di Libbiano è gestito dall’Associazione astrofili Alta Valdera che organizza incontri, lezioni, manifestazioni a tema e serate di osservazione del cielo con i telescopi del Centro. Ce ne sono per tutti i gusti. Tutti possono partecipare: anche voi che state leggendo questo articolo.