REDAZIONE PONTEDERA

Pasta Nostram: la festa dei produttori a km zero a Santa Luce

Due giorni dedicati alla gastronomia e all'ambiente organizzati dalla storica cooperativa dei produttori agricoli della zona

Terreni agricoli

Santa Luce (Pisa), 3 settembre 2014 - La storia della cooperativa dei produttori agricoli di Pieve di Santa Luce comincia nel lontano 1953. Negli anni è arrivata a coprire i territori di Orciano, Casciana Terme, Lorenzana, Castellina Marittima, Fauglia, Lari e Rosignano Marittimo e Collesalvetti. Il risultato è una pasta, "Terra di Luce", prodotta esclusivamente con la semola di grano duro raccolta dagli agricoltori delle zone che aderiscono alla cooperativa. 

La lavorazione è eseguita rigorosamente con metodi artigianali con trafilatura al bronzo ed essicazione a bassa temperatura. Questa pasta, ma anche olio (fatto con olive frante nel frantoio della cooperativa), vino, miele, salumi e formaggi prodotti dai soci potranno essere assaggiati (e acquistati) negli stand che saranno allestiti sabato 6 e domenica 7 a Pieve di Santa Luce in occasione della terza edizione di Pasta Nostram, la festa della pasta Terra di Luce.

Il programma

Sabato 6: primo pomeriggio prove di lavorazione del terreno; a seguire spazio all'associazione onlus Aquila Nera (che recupera cavalli) e all'esibizione di monta indiana. La sera cena, spettacolo con Aconcagua e cabaret.

Domenica 7: alle 10 visita alla fattoria eolica con bus navetta, escursioni in campagna con carrozza, il pranzo e lo spettacolo equestre di Massimo Grandi. Nel pomeriggio dimostrazioni "dalla farina al pane e dal latte al formaggio". Ci saranno anche giochi per bambini, pony, cavalli e cena finale con spettacolo della Pamy Band.