REDAZIONE PONTEDERA

Nei palazzi della “paura” con droni e telefonini

Valdicecina, sempre più raid negli edifici abbandonati

Uno dei palazzi in questione

Volterra, 2 marzo 2018 - In rete spopolano sempre più foto e video dei luoghi abbandonati della Valdicecina, realizzati da appassionati che si introducono in edifici fatiscenti a caccia di immagini e brividi, spesso fregandosene di pericoli e divieti. Dopo la villa ‘stregata’ di Pomarance, di particolare tendenza sono le recenti incursioni all’ex albergo La Perla poco lontano dal Larderello, di proprietà di una società milanese. Un video realizzato all’interno e all’esterno con un drone, ha totalizzato su Facebook quasi 8mila visualizzazioni in 2 settimane; un altro diffuso su Youtube e girato da due diversi esploratori che si sono dilungati tra le stanze fatiscenti aprendo le finestre e mostrando ciò che resta dell’hotel tra infiltrazioni d’acqua e vecchi oggetti, in poco più di 24 ore è stato visto da 2mila utenti. Mentre l’ex manicomio di Volterra, più volte preso di mira da esploratori urbani di tutta Italia, stavolta ha ricevuto l’interesse di un altro team di acchiappafantasmi. Un gruppo di ricerca del paranormale di Forlì, infatti, ha annunciato di aver ottenuto l’autorizzazione per un’indagine notturna tra i padiglioni il prossimo settembre e intanto ha pubblicato un video girato durante un sopralluogo autorizzato. Nelle immagini i ghostbusters spiegano di volersi mettere in contatto con lo spirito, anzi per l’esattezza con l’impronta energetica, di Nof4. Il video mostra foto scattate tra i padiglioni «con anomalie» che saranno analizzate e le presenze sarebbero mostrate anche dal rilevatore di campi elettromagnetici e da voci e sospiri che gli acchiappafantasmi dicono di sentire nelle registrazioni audio. AS