REDAZIONE PONTEDERA

Per la nostra serenità... "Pianeta verde"

Il film è del 1996 e parla di un "mondo" molto diverso dal nostro dove nessuno spreca o inquina

"Il Pianeta Verde" è un film del 1996 che parla di un pianeta molto diverso dal nostro: non c’è l’inquinamento, non esiste il traffico e nessuno spreca o sfrutta la natura; ognuno può avere quello che occorre per vivere liberamente.

Il film parla di una signora, di nome Mila, che si propone di andare sulla Terra per conoscere i suoi abitanti e come vivono. Arrivata lì, Mila inizia a vedere: il traffico, l’inquinamento, le vetrine per "l’esposizione dei cadaveri", cioè le macellerie, e la gente che incontra è ostile e scontrosa.

La regista racconta in modo ironico il significato che diamo alle situazioni di tutti i giorni e che rallentano lo sviluppo sostenibile. Confronta la serenità delle persone che vivono sul “Pianeta verde” e la difficoltà del vivere insieme dei terrestri quasi scontata in un mondo che non sa più riconoscere la bellezza delle cose semplici e dei valori veri.

Questo film fa riflettere sul nostro modo di vivere e sul cambiamento che la nostra civiltà dovrebbe veramente portare avanti. Con questa guerra, però, sembra che tante persone non abbiano capito quanto sia importante evolversi.