REDAZIONE PONTEDERA

Piaggio, linea credito revolving

Il Gruppo ha firmato l’estensione e incremento a 200 milioni

PONTEDERA

Piaggio ha sottoscritto con un pool di banche un accordo per l’estensione e l’incremento della linea di credito revolving da 187,5 milioni di euro, formalizzata nel 2018. Lo rende noto la società, precisando che l’importo è stato elevato a 200 milioni e sottoscritto da Bank of America Merrill Lynch, Banca nazionale del lavoro, Hsbc, Intesa Sanpaolo, Ing Bank e Unicredit. L’operazione, spiega la società, è finalizzata principalmente ad estendere di 2 anni e mezzo la linea revolving in scadenza nel luglio 2022 e consentirà di migliorare il profilo qualitativo del debito finanziario del gruppo Piaggio, incrementandone la flessibilità finanziaria e la vita media residua.

Intanto, per quanto riguarda i prodottidel Gruppo, ecco Gita il robot-trasportatore “follow-me”. E’ in grado, cioè, di interagire in modo semplice e intuitivo con i movimenti dell’utente e non solo, e di interpretare la complessità del mondo pedonale in tempo reale. A Procida, Capitale italiana della cultura 2022, Gita, realizzato da Piaggio Fast Forward, si mostrerà per la prima volta al grande pubblico italiano a margine della lectio magistralis dal titolo “In principio era la ruota. Il futuro della mobilità” del designer americano Jeffrey Schnapp, professore all’Università di Harvard.