ELEONORA LOTTI
Cronaca

La rivoluzione: sosta di cortesia sul Piazzone

Inaugurazione dei nuovi parcometri con il vicesindaco Puccinelli. Associazioni di categoria soddisfatte: «Segnale di attenzione»

Il taglio del nastro. La sosta gratuita a tempo era tra le promesse elettorali di Franconi

Pontedera, 1 novembre 2019 - Da ieri anche a Pontedera è stato attivato il servizio di sosta gratuita di cortesia per tutti i cittadini e i visitatori che faranno scalo nella città. Dopo l’annuncio via Facebook del sindaco nel tardo pomeriggio di mercoledì nella mattinata di ieri, infatti, sono stati inaugurati i primi parcometri di ultima generazione, installati da Siat in piazza Martiri della libertà (meglio noto come Piazzone) che daranno la possibilità di effettuare agli utenti brevi soste gratuite: 20 minuti per sbrigare le commissioni più veloci.  

Il vicesindaco Alessandro Puccinelli, l’assessore Mattia Belli, Valentina Savi e il presidente di Confcommercio Mickey Condelli, Giacomo Baldini per Confesercenti e alcuni titolari della attività del centro hanno partecipato alla presentazione di questa nuova opportunità messa a disposizione degli automobilisti che parcheggiano solitamente sulla piazza. Un’occasione anche per effettuare le verifiche per quanto concerne il funzionamento del nuovo dispositivo e la relativa stampa del biglietto, fatto provare dal vivo anche ad alcuni utenti di passaggio.  

La rivoluzione. Siat si è occupata dell’installazione dei nuovi parcometri e del sistema di utilizzo: gli automobilisti potranno inserire, seguendo le indicazioni che appariranno sul display, il numero di targa del veicolo ricevendo in cambio un tagliando che darà loro la possibilità di usufruire dei 20 minuti di sosta gratuita. In caso l’utente avesse necessità di sostare per un periodo maggiore avrà comunque la possibilità di aggiungere le monete per la normale sosta a pagamento. Ogni veicolo potrà sfruttare questo beneficio soltanto una volta al giorno. «È un impegno che abbiamo mantenuto anche con qualche giorno di anticipo – ha commentato l’assessore ai lavori pubblici Mattia Belli – ed entro novembre estenderemo questa possibilità anche a piazza Duomo. Ringrazio la Siat per la preziosa collaborazione prestata». Anche il vicesindaco Puccinelli commenta: «È un’opportunità che risponde anche alle esigenze dei commercianti e delle associazioni di categoria che da tempo chiedevano un passo in questa direzione. Già altre città hanno fornito questo servizio ai cittadini, ma su Pontedera è la prima volta, quindi dopo un primo periodo di prova valuteremo quelli che sono i benefici e in caso anche le criticità, così da poter correggere il tiro».

Confesercenti Valdera aggiunge: «La sosta di cortesia sul Piazzone è un traguardo importante e fortemente voluto dalla nostra associazione. Ci auguriamo che però sia il primo passo per estenderla anche alle altre parti della città in cui sono presenti attività commerciali. Un segnale di attenzione nei confronti del commercio da parte dell’amministrazione comunale che apprezziamo molto – spiega il presidente Luca Sardelli – e per questo ringraziamo il sindaco Franconi che ha mantenuto l’impegno ed il suo vice Puccinelli assessore al commercio.» Sardelli guarda però anche all’immediato futuro. «Tra poco partirà lo shopping natalizio, momento spesso decisivo per i bilancio delle attività commerciali. Ci auguriamo che per questa occasione il Comune sia in grado di compiere un ulteriore sforzo, allargando la sosta di cortesia anche ad altre zone con le strisce blu. Oppure pensare ad provvedimento di grande incentivo come ad esempio la sosta gratuita dalle 18 alle 20». Anche Mickey Condelli e Valentina Savi, rispettivamente presidente e responsabile territoriale di Confcommercio Pontedera si accodano esprimendo estrema soddisfazione per questo step che andrà sicuramente a beneficio di commercianti e imprenditori della città.