REDAZIONE PONTEDERA

Cartelli ironici per i proprietari (maleducati) dei cani

Ponsacco, iniziativa di un cittadino esasperato dalla sporcizia

Il cartello

Ponsacco, 25 agosto 2018 - Un tempo in strada si saltava giocando a campana, oggi invece il gioco dell’estate, in via Fermi a Ponsacco, è completamente diverso, ma sicuramente riesce a strappare una risata. «Gioca anche tu a ... salta la m...! Passatempo ludico gratuito gentilmente offerto da padroni maleducati di affettuosi cagnolini« recitano diversi cartelli dal design spiritoso, ma dal messaggio inequivocabile. Chi possiede un cane sa quanto è importante portarlo a passeggiare per fargli sgranchire le zampe e permettergli di fare i suoi bisogni, ma sa anche quanto sia importante mantenere pulita la strada portandosi dietro un sacchettino da usare all’occorrenza. Non tutti però hanno questa accortezza e correttezza verso gli altri, soprattutto se non passeggiano per le strade del centro.

«Non ne potevamo più di uscire di casa e trovare sporcizia e cattivi odori sul marciapiede e dietro l’angolo. C’è gente che porta i cani a passeggiare, facendo pure zig zag tra un lato e l’altro della strada, e poi non raccoglie gli escrementi. Eravamo costretti a fare lo slalom e a pulire con vari prodotti e disinfettanti il marciapiede del palazzo - racconta il giovane che con grande ironia ha scritto i cartelli e che preferisce rimanere anonimo - Non possiamo stare tutto il giorno alla finestra a fare la guardia, ma nemmeno non far sentire la nostra voce. Ho pensato allora di fare dei cartelli che facessero notare la cosa, ma senza volgarità o minacce». Il risultato è stato un avviso ironico e divertente, plastificati a prova di intemperie, con tanto di istruzioni grafiche e didascalie multilingue su come raccogliere usando i sacchettini appositi, che non è certo passato inosservato.

«Dopo che abbiamo messo i cartelli abbiamo notato che la strada è più pulita e questo ci fa molto piacere- continua il cittadino di Ponsacco sorridendo - si ferma tanta gente a leggerli e poco fa sono passati anche due turisti tedeschi che l’hanno fotografato. Non pensavo che avrebbero fatto tanto scalpore, ma l’importante è che siano arrivati al destinatario».

Laura Martini