Pontedera, 6 febbraio 2025 – Siringhe e degrado. Ancora ritrovamenti a Pontedera. Questa volta sono stati Gian Paolo Quercetani, consigliere comunale di Fratelli d’Italia e Giovanni Azzarelli di Gioventù Nazionale che, durante “un giro di perlustrazione del territorio” hanno trovato “una siringa e altri oggetti sicuramente usati da tossicodipendenti”.
“Abbiamo avvertito la polizia locale che si è subito attivata per farli rimuovere – spiega Quercetani che ha postato foto e testo su Facebook – Il tratto dove è avvenuto il ritrovamento collega la strada principale, via De Gasperi, all’argine del fiume Era dove i genitori con bambini vanno a giocare e passeggiare. La puntura accidentale di un bambino o adulto con ago di siringa abbandonata rappresenta una causa di forte preoccupazione, il rischio di essere contagiati da malattie trasmissibili è alta. La situazione è veramente insostenibile. Sporcizia e degrado fanno da padroni, i cittadini chiedono più tutela, ma sembra che l’Amministrazione faccia orecchie da mercante”.
“Ricordo, inoltre, che pochi mesi fa durante il consiglio comunale la maggioranza ha bocciato le mozione sulla sicurezza che presentai insieme al mio gruppo consigliare di Fratelli d’Italia – ancora le parole di Gian Paolo Quercetani – Giustificarono la bocciatura della mozione adducendo che Pontedera è una città sicura e che l’amministrazione ha sempre lavorato per tutelare l’incolumità dei cittadini. Putroppo i fatti che ogni giorno evidenza la cronaca raccontato una storia diversa da quella che da sempre racconta chi governa la città. Pontedera non è una città sicura”.
L’altro giorno, più o meno nella stessa zona, ma dall’altra parte di via De Gasperi, nel parco dell’Albereta, i cittadini della zona avevano segnalato (e fotografato) una siringa conficcata nel legno della seduta di una panchina, sporcizia e anche furti che vengono perpetrati sulle auto parcheggiate.