REDAZIONE PONTEDERA

Tappi di plastica per beneficenza? Non è una bufala: a S. Miniato Basso raccolta record

In sedici anni acquistati tantissimi strumenti e macchinari grazie a più di 84 milioni di tappini raccolti dalla Misericordia samminiatese

Raccolta di tappi di plastica (foto di repertorio)

San Miniato Basso (Pisa), 13 luglio 2018 - "Ma davvero raccogli i tappi di plastica? Ma a che vuoi che servano, sarà una bufala...". E invece no, la veccgia, classica raccolta a scopo benefico dei tappi di plastica - delle bottiglie di acqua ma anche dei detersivi e delle bibite - esiste davvero e funziona alla grande.

Una delle istituzioni che in Toscana ci ha creduto più a lungo è stata la Misericordia di San Miniato Basso, che ha iniziato nel lontano 2002 e in sedici anni ha raccolto quasi 150mila chili di plastica che equivalgono a circa 84 milioni e 305.000 tappini.

La vendita di questo materiale ha permesso di raccogliere fondi che hanno permesso di acquistare tantissimi macchinari e strumenti utili: per esempio, un pulsiossimetro, cioè uno strumento medico che permette di misurare l'emoglobina nel sangue, tre manichini per la preparazione dei volontari soccorritori, sei sedie a rotelle, due speciali sacchi termici in dotazione delle ambulanze, che consentono di mantenere a temperatura corporea sostanze liquide da somministrare ai pazienti, un aspiratore 30 in dotazione alle ambulanze. E i fondi raccolti hanno anche permesso di contribuire all'acquisto di un fuoristrada adibito ad interventi di recupero avanzato, di un’ambulanza per le emergenze e di un furgone per il gruppo di Protezione Civile.

COME PARTECIPARE - La Fraternita di San Miniato Basso invita tutti a partecipare a questa iniziativa recapitando il materiale raccolto alla sede dell’associazione in piazza Cuoco 9 a San Miniato Basso (Pisa). Per quantità consistenti il prelievo del materiale può essere effettuato direttamente dalla Fraternita telefonando al numero 0571.419455.