
Un’occasione per immergersi nelle pagine di Alessandro Baricco al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto, a cura di Guascone Teatro per la direzione artistica di Andrea Kaemmerle. Stasera alle 21,30 nella piazzetta della Chiesa di Montecastello (Pontedera), Uthopia Caracò presenta ’Reading Novecento’, da ’Novecento’ di Baricco, di e con Ciro Masella. Luci e suono di Fabio Massimo Sunzini.
Lo spettacolo: ci sono storie che, pur parlando di altre vite, di uomini e donne di altri tempi e altri luoghi - spesso immaginari gli uni e gli altri - ci raccontano di noi, del nostro tempo, ci parlano al cuore e alla testa, ci svelano e ci rivelano; storie che ci entrano sotto la pelle e nelle pieghe dell’anima. Quella di Novecento, il più grande pianista che abbia mai solcato l’oceano, è senza dubbio una di queste. Una delle più belle storie mai raccontate. Intensa, commovente, divertente e assurda come la vita. La storia di una grande e bizzarra amicizia, la storia di un fallimento e di una vittoria, la storia di ciascuno di noi, a vederla bene. Un uomo ci racconta e si racconta e quella storia semplice e complicata diventa la nostra. Un reading per lasciarsi cullare dalle parole, aprire il cuore e la mente e farsi trasportare in mezzo al mare a bordo di una nave grande e maestosa, in compagnia di un equipaggio bizzarro e a tratti esilarante, ad ascoltare il jazz e "la musica che prima non c’era e dopo non ci sarà mai più" suonata dal più grande pianista che abbia mai solcato l’oceano. La piazzetta di Montecastello è il luogo perfetto per questo spettacolo e per Lasciarsi incantare dalla voce di Ciro Masella, ottimo attore dalla lunga carriera. Alle 20 cena a cura di ‘TeLoCucinoIo’ a 15 euro. Ingresso allo spettacolo, 8 euro. Per info e prenotazioni: 328-0625881.