DI PAOLA ZERBONI
Cronaca

Regole e multe per il ‘dpcm’ della Fipili

di Paola

Zerboni

Se in questi 30 anni, la bella Brooke di ‘Beautiful’ o il mitico ‘Codino’ di Italia ‘90 son diventati nonni, non è così strano che anche la Fipili mostri qualche acciacco di fronte all’andirivieni continuo e simultaneo di Tir, cisterne, suv-carrarmati, utilitarie, scooteroni e quant’altro circola ogni giorno sulle strade d’Italia, specie all’ora di punta. Certo, da Scandicci all’uscita di Pisa-aeroporto, le le piazzole di sosta son tanto strette che se la macchina si ferma devi farti il segno della croce, prima di uscire a mettere il triangolo.

Negli anni si son visti lavori, voragini, cartelloni crollati. La pandemia infrastrutturale fa di tutta l’Italia una mega zona arancione. Ma anche qui, come contro il Covid, i comportamenti individuali giocano un ruolo decisivo. Domani contro il virus verrà il vaccino (si spera). E verranno (si spera), fantastilioni e fantaprogetti per trasformare la Fipili nel non plus ultra delle strade toscane. Intanto, on the road, qualcosa possiamo farlo noi. Il nostro pendolare-tipo (che sarebbe da arruolare come consulente nel ‘Cts per la superstrada’) dà qualche dritta: regole, distanziamento, multe. Se ci son due corsie, una è di marcia, l’altra è di sorpasso, dove si va, entro in 90 kmh, per superare chi va più piano. Sulla Fipili se ora provi a superare a 90 kmh l’unico camion che va più piano, ti sbuca sempre il ‘pilota’ di turno che sfanala e si incolla al bagagliaio, finché non rientri fra il camion che superavi e il successivo. Se anche in Fipili si rispettassero limiti e distanziamento, il traffico scorrerebbe tranquillo. Il dpcm del nostro pendolare prevederebbe multe salate per chi sgarra alla guida (non agli intestatari del mezzo), punti tolti alla patente del guidatore e non ad ignari nonni novantenni, punti che non si recuperano solo pagando la multa. Volanti che fanno avanti e indietro alla velocità giusta, come i "Chips" sulle highway americane. Telelaser, autovelox mobili non segnalati, ‘tutor, persino autovelox finti. "Ogni soluzione – dice – costerebbe meno del costo sociale di questo Far West della Fipili".