La parola chiave è "inclusione". "La Rete Inclusione: un futuro concreto per tutti" è il titolo dell’iniziativa organizzata dal Comune di San Miniato, in collaborazione con la Rete Inclusione, con il patrocinio della Sds Empolese-Valdarno-Valdelsa e il supporto della Casa Culturale e del Circolo Arci di San Miniato Basso.
"Sarà un’occasione di conoscenza reciproca e di approfondimento sulle buone pratiche di inclusione attive ed attuabili anche sul nostro territorio comunale", spiega l’assessore alle politiche sociali Matteo Squicciarini. L’appuntamento è per il 7 febbraio 2025, nella Sala Gaetanidella Casa Culturale. Dalle 19 ci sarà un aperitivo e, dalle 21, inizierà la presentazione della Rete.
"Attraverso questo incontro ci piacerebbe rafforzare il rapporto tra le tante associazioni ed organizzazioni del territorio, alcune già aderenti alla Rete, per lavorare in maniera più coordinata ed incisiva sui temi dell’inclusione, della disabilità e dell’accessibilità - spiega ancora l’assessore Squicciarini -. L’invito a partecipare è rivolto alle scuole, alle associazioni sportive, culturali, ricreative, e alle famiglie: tutti devono poter dare il loro contributo fattivo al rafforzamento della nostra comunità quando si parla di inclusione".
La Rete nasce nel 2022 con l’intento di raggruppare e rafforzare le tante realtà presenti sul territorio impegnate su questo tema.