REDAZIONE PONTEDERA

Rivivi la Congiura de' Pazzi, 'La Confessione di Antonio Maffei' a Pontedera

La confessione di Antonio Maffei, sicario mancato di Lorenzo il Magnifico, è stata lettura teatralizzata nel chiostro della pinacoteca di Pontedera. Il documento rivela i retroscena della Congiura de' Pazzi e l'attentato del 1478 ai Medici. Un'avvincente storia da non perdere!

Al festival Internazionale teatro romano arriva ‘La confessione di Antonio Maffei, sicario mancato di Lorenzo il Magnifico’, in programma stasera alle 21.30 nel chiostro della pinacoteca. L’avvincente lettura teatralizzata di Andrea Verga, con la voce narrante dello storico Marcello Simonetta e l’introduzione di Alessandro Furiesi, direttore della pinacoteca civica, fa rivivere la confessione del volterrano Antonio Maffei contenuta nel manoscritto ritrovato nell’archivio di Stato dal professor Marcello Simonetta. L’importante documento svela i retroscena della Congiura de’ Pazzi, l’attentato che ebbe luogo all’interno della Cattedrale di Santa Maria del Fiore il 26 aprile del 1478 quando, durante il rito religioso dell’ultima domenica di Pasqua, Giuliano de’ Medici fu pugnalato a morte da Francesco de’ Pazzi, mentre Lorenzo rimase solo leggermente ferito dall’assalto di Maffei.