
Il sopralluogo
Ponsacco, 21 maggio 2022 - I lavori per la realizzazione della residenza sanitaria per anziani a Le Melorie, nel comune di Ponsacco, stanno andando avanti nel rispetto dei tempi, anche se come tutti i cantieri anche questo risente della difficoltà nel reperimento delle marterie prime e dell’aumento dei costi. L’altra mattina ai lavori per la nuova casa di riposo ha fatto visita la sindaca di Ponsacco, Francesca Brogi, insiem all’assessore ai lavori pubblici Massimiliano Bagnoli e all’assessore alle politiche sociali David Brogi.
«Si tratta di un progetto condiviso con l’intera Società della salute dell’Alta val di Cecina-Valdera – ha spiegato Brogi – che garantirà nuovi posti per la cura degli anziani non autosufficienti. Ponsacco cresce sempre di più in termini di servizi socio sanitari e assistenziali, grazie anche alla sua posizione strategica e baricentrica in Valdera. Quello per la nuova Residenza sanitaria è un investimento importante che garantirà al nostro territorio anche nuovi posti di lavoro con ricadute positive su tutto l’indotto commerciale".
Il progetto della nuova casa di riposo a Le Melorie era in cantiere da diversi anni. Dopo alcuni rinvii, dovuti a questioni burocratiche e tecniche, ora che i lavori sono partiti e stanno procedendo a buon ritmo si può ipotizzare un veloce completamento e attivazione, così da poter dare risposta alle tante persone che sono in attesa di un posto in strutture simili. Al sopralluogo della sindaca Brogi e degli assessori Bagnoli e Brogi hanno preso parte anche i tecnici e i responsabili delle imprese che stanno lavorando alla realizzazione dell’opera.