
Aule scolastiche prefabbricate
Pontedera, 14 gosto 2021 - Entra nel vivo la gestione dell’emergenza scuole che l’amministrazione comunale di Pontedera si è trovata a dover fronteggiare da quando l’edificio della Curtatone è stato dichiarato staticamente inagibile. Ieri sono stati posizionati tutti i circa 60 moduli prefabbricati di fianco al palazzo blu. Container che diventeranno aule quando, tra un mese, dovranno ospitare oltre 350 studenti della scuola media Curtatone, posizionati a blocchi di tre o quattro per aula.
Gli altri studenti della Curtatone, 200 circa, verranno invece ospitati al secondo piano del palazzo blu mentre al terzo piano, al quarto e al quinto resteranno i ragazzi più grandi delle scuole superiori del Montale. "Il cronoprogramma è serrato, ogni giornata è come un lingotto d’oro" ammette l’assessore all’istruzione Francesco Mori, a testimonianza dell’impegno messo in questi mesi per cercare di arrivare pronti, ed evitando la didattica a distanza, all’inizio del prossimo scolastico. Ora che i container sono stati posizionati in modo da ospitare 7 classi, oltre ad un’aula 'morbida' per il sostegno, un’aula insegnanti, corridoi ed uffici amministrativi, si andrà avanti con le rifiniture, le guarnizioni e gli allacci e quindi una recinzione esterna che possa isolare questi moduli dal piano stradale. Terminati questi lavori entro fine mese, il passaggio successivo riguarda poi il trasloco degli arredi, la loro sistemazione all’interno delle aule e quindi l’allaccio internet. Parallelamente stanno andando avanti i lavori alla "Madonna dei Braccini" de La Borra dove qui verranno ospitati i bambini e le bambine della Saffi.
Sono ora in corso quegli interventi di edilizia leggera necessari per ampliare gli spazi e la rifinitura degli esterni. In particolare verrà smantellata la cucina (che già dal settembre scorso era inutilizzata con la sospensione del servizio mensa) con le nuove attrezzature che verranno portate alla scuola del Romito. E poi la realizzazione delle due tendostrutture per l’attività motoria alla Bellaria per i ragazzi della Curtatone e a La Borra per i bambini della Saffi. "Non c’è tempo da perdere – dice Mori – stiamo lavorando senza sosta per farci trovare pronti al 15 settembre. Oltre a questi interventi stiamo organizzando il trasporto scolastico (che per la Saffi e gli studenti della Curtatone sarà gratuito, ndr) e ogni altro servizio, in attesa del nuovo piano scuola che deve mandarci il ministero. A giorni partiranno anche tutti gli altri interventi nelle altre scuole. Sono previsti interventi sulle coperture della Pascoli e della Diaz, al blocco bagni della Gandhi, oltre a tinteggiature e manutenzione degli esterni anche per De Amicis e Romito. Per le scuole dell’infanzia sono previste sistemazioni ai giardini che dureranno anche oltre il 15 settembre".