REDAZIONE PONTEDERA

Servizio civile Arci: 55 posti per under 28

Open Day in presenza, in programma giovedì 19 gennaio dalle 17 alle 19.30 nella sala Convegni dell’Unione Valdera. Tutte le opportunitài

Un’opportunità per i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 28 anni, un’occasione per le associazioni del territorio. Dall’assistenza gli anziani alla promozione della cultura di pace, dai progetti di pet therapy con gli amici a quattro zampe alle iniziative che guardano alla valorizzazione del patrimonio ambientale o la gestione del Taxi Amico. E poi tornano da quest’anno ben 13 posti per i volontari e le volontarie che decideranno di sostenere le attività cinematografiche al Cineclub Agorà. Sono 55 i posti a bando per chi vorrà provare l’esperienza del Servizio Civile Universale con Arci Servizio Civile di Pontedera. Si tratta di 11 progetti di tutti i tipi. Attività che verranno svolte in tutta la Valdera e oltre. Tra le novità ci sono 4 posti con l’associazione Amici degli Animali a 4 Zampe di Lajatico per promuovere le attività del canile, oltre all’affiancamento nei laboratori di pet therapy con bambini e anziani. E poi le collaborazioni con Legambiente, Auser, la Tavola della Pace, Arnera, il G.S. Bellaria Cappuccini, le biblioteche del territorio e così via. Per conoscere da vicino tutti questi progetti, la rete Arci Servizio Civile Pontedera torna ad organizzare, dopo gli anni caratterizzati dalla pandemia, un Open Day in presenza, in programma per giovedì 19 gennaio dalle ore 17 alle 19.30 nella sala Convegni dell’Unione Valdera, in via Brigate Partigiane 4 a Pontedera. In quell’occasione i ragazzi e le ragazze potranno ricevere informazioni ed approfondimenti sul bando, sulla modalità di presentazione della candidatura, sui progetti e sulle sedi di attuazione. Ed avranno la possibilità di interagire direttamente con i referenti le referenti dei singoli progetti. Il bando viene pubblicato annualmente dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e quest’anno scade alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023. I ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 18 e i 28 anni (29 non ancora compiuti alla data di presentazione della domanda), possono candidarsi esclusivamente online accedendo al portale domandaonline.serviziocivile.it mediante credenziali Spid. "Si tratta di un’occasione unica e irripetibile per sentirsi in prima linea e rendere migliore la società in cui viviamo – dice la responsabile di ASC Pontedera, Martina Marchetti –. Per ora abbiamo ricevuto pochissime domande ma ogni anno i posti vengono coperti negli ultimi giorni. Negli ultimi anni c’è stata una diminuzione delle domande ed è un peccato, noi confidiamo che la rete di associazioni del territorio ormai consolidata negli anni possa portare i suoi frutti".

Luca Bongianni