![Servizio straordinario di controllo del territorio per contrastare i reati predatori ed i reati in materia di sostanze Servizio straordinario di controllo del territorio per contrastare i reati predatori ed i reati in materia di sostanze](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/YTdmYmIwYTctY2MxZi00/0/sicurezza-in-centro-controlli-e-denunce.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Servizio straordinario di controllo del territorio per contrastare i reati predatori ed i reati in materia di sostanze
Nuovo controllo ad "Alto impatto" dei carabinieri per la prevenzione e la repressione dei reati predatori e dei reati in materia di sostanze stupefacenti nel centro cittadino, dalla Stazione ferroviaria fino a Corso Matteotti. Accertamenti capillari ed approfonditi che hanno portato a tre denunce.
Nello specifico i militari hanno denunciato in stato di libertà una donna italiana, con precedenti di polizia: nel corso del servizio è stata sottoposta a controllo alla guida della propria autovettura, ed ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per verificare l’assunzione di sostanze stupefacenti. Dal controllo del mezzo è stato rinvenuto uno spinello. I carabinieri hanno denunciato poi un uomo, anch’egli di nazionalità italiana, con precedenti di polizia, sorpreso alla guida della propria autovettura, che a richiesta dei militari si è rifiutato di sottoporsi ad accertamenti sempre tesi a verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti: il conseguente controllo del mezzo ha permesso di rinvenire una modica quantità di cocaina del peso di 1,17 grammi ed una mazza da baseball. E sempre su questo fronte i carabinieri hanno denunciato anche un terzo soggetto che ha rifiutato di sottoporsi ad accertamenti tesi a verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti: il conseguente controllo della macchina ha permesso ai militari di rinvenire una modica quantità del peso di 2,95 grammi di hashish. A tutti i soggetti sono state ritirate le patenti di guida e sono stati segnalati alla competente Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti.
Nell’ambito del medesimo servizio i carabinieri della compagnia hanno controllato 70 soggetti, di cui 14 con precedenti di Polizia, e 36 veicoli, oltre a numerosi esercizi commerciali.
C. B.