
Numerosi controlli dei carabinieri su tutte le strade della provincia di Pisa (foto Germogli di repertorio)
Pontedera, 7 aprile 2025 – Una presenza capillare per garantire la sicurezza sulle strade e nel contrastare ogni forma di illegalità nel territorio. Nel corso dell’ultima settimana, l’attività delle diverse compagnie dei carabinieri ha portato alla denuncia di ben sette persone per guida sotto l’influenza dell’alcool o di sostanze stupefacenti e di due individui per possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere e allo scasso. L’attenzione dei carabinieri si è estesa anche al territorio di San Miniato, dove i militari della Stazione di Ponte a Egola hanno fermato un 31enne alla guida di un’autovettura.
L’uomo, con chiari segnali di aver assunto stupefacenti e trovato in possesso di materiale riconducibile all’uso di droghe –viene spiegato – ha opposto un rifiuto agli accertamenti tossicologici, subendo il conseguente ritiro della patente e l’affidamento del mezzo a un familiare. Un altro significativo intervento si è verificato a Bientina, dove, alle prime luci dell’alba del 2 aprile, i carabinieri del radiomobile di Pontedera hanno fermato una 22enne alla guida con un tasso alcolemico elevatissimo, pari a 2,24 g/l. La giovane è stata immediatamente denunciata per guida sotto l’influenza dell’alcool e la sua patente è stata ritirata, con l’auto affidata alla madre proprietaria.
L’attività investigativa dei carabinieri della stazione di Volterra ha portato, nella mattinata alla denuncia di una 51enne cittadina extracomunitaria per guida sotto l’influenza dell’alcool. Le indagini hanno ricostruito un incidente stradale avvenuto lo scorso 19 marzo, in cui la donna era rimasta coinvolta. Gli accertamenti successivi hanno rivelato un tasso alcolemico di 1,98 g/l al momento dell’incidente.
Ancora nella notte del 3 aprile, a Pisa, i carabinieri e hanno intercettato e denunciato un 20enne alla guida in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico di 0,99 g/l. Anche per lui è scattato il ritiro della patente e l’affidamento del veicolo. Sempre a Pisa i militari hanno sopreso un 54enne cittadino extracomunitario,in possesso di una tenaglia in ferro e un martello multiuso. L’uomo non ha saputo giustificare il possesso degli attrezzi, che sono stati immediatamente sequestrati: dnunciato. A San Giuliano Terme è stato invece denunciato un 33enne che, nonostante evidenti sintomi di alterazione da sostanze stupefacenti mentre era alla guida, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti tossicologici.
C.B.