REDAZIONE PONTEDERA

Sicurezza sul lavoro, il fronte unito di sindacati e comuni del Cuoio

Il convegno in programma sabato alla Casa Culturale. Interviene Nardini

L’iniziativa nasce con l’intento di riportare l’attenzione al grave bilancio di questi ultimi anni, non solo per quanto attiene agli infortuni sul lavoro, ma anche per quanto riguarda le malattie professionali, troppo spesso dimenticate. Formazione e cultura della sicurezza, parole chiave di un impegno che vede uniti e i rappresentanti delle istituzioni, dei sindacati e delle associazioni di categoria del Comprensorio che si confronteranno sabato in occasione del convegno "Sul lavoro in sicurezza", organizzato alla Casa Culturale a San Miniato Basso (alle 10 ) e promosso dai Comuni di San Miniato, Montopoli, Santa Croce e Castelfranco di Sotto, in collaborazione con Anmil e Ipa. "La tutela e la salute degli uomini e delle donne che ogni giorno vanno a lavorare, sono il principio base di un insieme di norme della Repubblica Italiana che compongono il testo unico per la sicurezza dei lavoratori e l’obiettivo che tutte le parti sociali devono raggiungere, facendo fronte comune – dicono gli amministratori del Cuoio – . Ci è sembrato quindi opportuno accogliere la proposta di Anmil e organizzare questo convegno dedicato proprio a queste problematiche, nel nome di due concetti base dai quali non è più possibile prescindere: prevenzione e formazione". Il convegno con importantri e qualificati relatori sarà concluso dall’intervento dell’assessore regionale alla politiche del lavoro Alessandra Nardini.