
Sbocciano nuovi ristoranti a Pontedera. Dopo aver dato il benvenuto al nuovo ristorante I Manicaretti, che ha aperto recentemente in via Guerrazzi, e alla nuovo offerta del ristrutturato Da Brando Aeroscalo di via Roma, la città accoglie tre assolute novità nel panorama culinario pontederese. Aprirà lunedì prossimo (ma l’inaugurazione ci sarà sabato 29 agosto), tutti i giorni a pranzo e a cena, l’Osteria del Tortellino (nella foto in alto) che ha già attirato l’attenzione dei passanti installando un grande ombrellone arancione sul proprio dehor in piazza Cavour. Il locale di Gabriele Giuntoli e Alessandra Badescu (nella foto) propone cucina tipicamente emiliana, dai classici primi come il tortellino, il garganello, i maccheroni, le tagliatelle e i ravioli fino ai salumi e tutti i piatti tipici della tradizione emiliana. Una nuova apertura che ha portato anche sette assunzioni in Valdera, tra personale di sala e di cucina. In via Fucini ha aperto lunedì scorso il nuovo Ristorante Belfiore. Il locale dove per oltre 40 anni ha ospitato il ristorante cinese Thong Fang, uno dei primi ristoranti etnici arrivati a Pontedera negli anni ’80, adesso è stato profondamente rinnovato. Il Ristorante Belfiore (nella foto in basso) proporrà una cucina tipicamente nazionale, con piatti toscani di terra e di mare con un occhio al vegetariano. Resterà aperto tutti i giorni a pranzo e a cena escluso la domenica.
"È un ristorante per tutti – ha detto il titolare Elton Krasniqi dell’Hotel La Pace che ora ha deciso di aprire anche un ristorante – sia per gli ospiti dell’albergo che alla sera, stanchi, non hanno voglia di cercare un ristorante in città sia per tutti gli altri, quindi a pranzo per i lavoratori della zona e a cena per chi vuole assaggiare i piatti del nostro chef, un cuoco che ha grande esperienza e conosce bene il territorio". Sabato scorso ha aperto anche Alma Sushi ‘n’ Rolls, il nuovo ristorante in via Pisana di sushi nippo-brasiliano.
L.B.