Qualcuno ha visto anche episodi di sciacallaggio di raccoglietori stranieri del ferro che si sarebbero avventati sui cumuli dei rifiuti alluvionati sui marciepiedi. Intanto nei territori più copiti dalla tempesta Ciran che ha martoriato mezza Valdera sono stati creati punti di raccolta di materiali alluvionati. Il Comune di Calcinaia ricorda che oggi sarà l’ultimo giorno in cui poter conferire i rifiuti derivanti dal materiale deteriorato nelle due aree di accumulo, situate a Calcinaia nella zona davanti al cimitero comunale e a Fornacette in piazza Fermi. Un servizio che è stato messo a disposizione anche dal Comune di Ponsacco – altro territorio pensatemente interessato dall’alluvione – dov’è stata allestita una zona, davanti al centro di raccolta su viale Europa a Ponsacco, adibita al deposito del materiale alluvionato. Chiunque avesse ancora dei rifiuti derivanti da allagamenti può portarli lì. Comunque su tutto il territorio Geofor sta facendo ritiri dei rifiuti alluvionati da giorni, sia delle attività commerciali che dei privati.
CronacaStranieri a caccia di ferro rovistano nei rifiuti