
di Luca Bongianni
Una serata per celebrare le piccole e grandi imprese degli sportivi di Ponsacco ma soprattutto per ricordare l’importanza dello sport che dopo due anni di pandemia può finalmente tornare a perseguire il suo scopo, quello della promozione di sani valori e socialità. Tanti i ragazzi e le ragazze che sono stati premiati mercoledì sera sul palco del teatro Odeon per il Gran Galà dello Sport 2022. Ha aperto le danze il saluto dell’assessore allo sport Francesco Vanni. Il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, ha sottolineato quanto le funzioni dello sport siano importanti per una comunità mentre il sindaco Francesca Brogi ha ringraziato dirigenti e sportivi per aver resistito in questi mesi così difficili. A premiare gli atleti gli ospiti della serata: le ragazze del sitting volley rappresentate da Sara Cirelli, Eva Ciccatelli e Giulia Aringhieri, il campione italiano moto rally U23 Marco Menichini, la campionessa europea di pattinaggio artistico Viola Pieroni e il campione di canottaggio oro ai mondiali e bronzo olimpico ad Atene 2004 Lorenzo Bertini. Sul palco sono montate per prime le coppie della scuola di ballo New TeamWork: Francesco Rubino e Giulia Rubino, Franco Bertini e Luciana Pachetti, Emanuele Giorgetti e Alessia Lenzerini, Francesco Perelli e Bianca Dello Sbarba. Premiato il Club Ippico Le Sbarre con Letizia Minuti, Gabriele Fontanelli e Massimiliano Berti. La Hrt Race di mountain bike con Sabrina Ferretti e Roberto Terreni. La ginnastica Ponsacco con Erica Bacci, Caterina Casarosa e Alisia Bellini. Premiati i dirigenti della squadra di calcio amatoriale del GS Le Melorie, i ragazzi del tennis club Ponsacco (Adele Capurro, Pietro De Iuliis e Andrea Nardi).
Sul palco poi gli Arcieri di Sacco, il gruppo giovanile, i nuovi istruttori e il presidente Yuri Falchi. Della Polisportiva Valli (volley, basket e ginnastica Ponsacco) ha ritirato il premio il custode della palestra Bruno Rinaldi. Quindi il ricordo di Luca Gunetti del Volley Ponsacco. Del Centro Danza Fidanzi premiata Arianna Campanale, Rosa Thiam e Giulia Agostini, gli dei dell’Olimpo e la squadra Latin Dream. Sul palco poi Marco Vannozzi e Franco Benvenuti dell’Fc Ponsacco 1920 e la squadra giovanile che ha premiato Giorgio Pansera. Della Mobilieri ciclista premio al campione provinciale Leonardo Anichini e al presidente Franco Fagnani. Dell’Asd Lotonero di wing tsu premiati Simone Carmignani, Sandro Donati e Renato Scatizzi. Del circolo Ponsacco Bar Bombolo (boccette) premiati Francesco Valeri e Marco Stefanini campioni italiani prima categoria. Un riconoscimento poi a Anna Caputo della scuola Fregale Novaboxe di kick boxing e al basket Ponsacco. Quindi un momento tutto dedicato alla Nazionale di Calcio Trapiantati che a sede a Ponsacco con la presidente Katy Ciarfella che ha lasciato il gagliardetto e la maglietta all’assessore Vanni.
Un premio poi anche al giornalista sportivo storico Luciano Lombardi e al calciatore ponsacchino Andrea Ferretti oltre ad un riconoscimento per Fabio Tognetti, autore del libro su Adriano Lombardi. Infine sono stati premiati Giovanni Menduni e Lorenzo Caroti campioni in moto e il campione di canottaggio Francesco Calvani. Ha chiuso la serata l’intervento di Domiziano Lenzi, presidente della Uisp Valdera.