Teatro amatoriale Sei compagnie in gara

Torna la rassegna organizzata dal Comune di Castelfranco e gruppo Four Red Roses. Primo evento sabato 16 marzo

Il teatro amatoriale di qualità torna sul palco di Castelfranco di Sotto. Riparte sabato 16 marzo Vetrina Teatro, la rassegna/concorso di teatro amatoriale del Teatro della Compagnia, organizzata dal Comune insieme al gruppo teatrale Four Red Roses.Commedie, drammi, gialli, tante interessanti proposte e novità. "Una proposta culturale con sei spettacoli di qualità – hanno commentato il sindaco Gabriele Toti e l’assessora alla cultura Chiara Bonciolini –. La rassegna Vetrina Teatro è un appuntamento atteso che richiama un pubblico vasto e affezionato di persone, riuscendo a coinvolgere anche coloro che non sono soliti frequentare i circuiti teatrali tradizionali. Quest’anno vogliamo festeggiare inoltre con la rassegna un traguardo importante, i dieci anni dall’inaugurazione del Teatro della Compagnia".

Ecco i primi appuntamenti, con inizio alle 21.15: il 16 marzo, è IL Duello, il gioco dell’assassino, da Antony Shaffer. La storia è un giallo portato in scena dalla compagnia Filodrammatica Orenese. Sabato 23 marzo è la volta dello spettacolo Funny money di Ray Cooney, interpretato dalla compagnia Ramaiolo in scena di Imperia. Una commedia comica dal ritmo serrato e con continui colpi di scena che ribaltano la vicenda e le identità delle persone. Sabato 6 Aprile sale sul palco Casa Anton da Anton Cechov: uno spettacolo brillante, che fa ridere e meditare, dove la compagnia Amici dell’Arte A.P.S. fa uno “scherzo“ al grande autore Anton Cechov, contaminando fra loro le sue opere. La rassegna prosegue il 13 aprile, con un thriller psicologico, Rosalyn di Edoardo Erba, messo in scena dalle compagnie TeatroDrao & TeatroTre di Ancona, dove si parla di femminilità offesa, di vite fragili, di repressione della propria natura fra meccanismi che si inceppano e "ciò che appare non è e ciò che è non appare". Sabato 20 aprile si torna in scena con Uomini e topi, un classico di John Steinbeck interpretato dalla compagnia Giardini dell’Arte di Firenze. Chiude la rassegna uno spettacolo, fuori concorso, in programma sabato 27 aprile alle 17, Delitto a Villa Albani di Raffaele Totaro, giallo comico portato in scena dal Laboratorio Arca di San Casciano in Val di Pesa. Il 27 aprile si svolgerà la premiazione finale della rassegna.