LA TERRA ha tremato ieri mattina in buona parte dell’Alta Valdicecina per piccole scosse con epicentro nel grossetano e anche a Crespina Lorenzana, dove è stato registrato un lieve terremoto di magnitudo 2.1 alle 8,36, ma senza nessun danno. Nei Comuni di Castelnuovo e Pomarance tanti cittadini hanno avvertito le scosse, tutte di lieve entità e con epicentro nel Comune di Montieri in provincia di Grosseto. I sismografi dell’Istituto nazione di geofisica e vulcanologia ne hanno registrate 6 tra le 8,56 e le 11,18 di ieri mattina con epicentro nel grossetano, ma solo le prime 2 scosse del ‘mini’ sciame sismico (di magnitudo 2.9 alle 8,56 e di 2.5 alle 8,57) sono state avvertite in alcuni paesi della Valdicecina soprattutto da chi abita ai piani più alti.
Cronaca

La terra trema, serie di scosse nelle colline

Terremoto in Alta Valdicecina e a Crespina Lorenzana. Nessun danno agli edifici

Le scosse provenienti dal Grossetano e dalle colline pisane

Pontedera, 28 gennaio 2019 - La terra ha tremato ieri mattina in buona parte dell’Alta Valdicecina per piccole scosse con epicentro nel Grossetano e anche a Crespina Lorenzana, dove è stato registrato un lieve terremoto di magnitudo 2.1 alle 8,36, ma senza nessun danno. Nei Comuni di Castelnuovo e Pomarance tanti cittadini hanno avvertito le scosse, tutte di lieve entità e con epicentro nel Comune di Montieri in provincia di Grosseto. I sismografi dell’Istituto nazione di geofisica e vulcanologia ne hanno registrate 6 tra le 8,56 e le 11,18 di ieri mattina con epicentro nel Grossetano, ma solo le prime 2 scosse del ‘mini’ sciame sismico (di magnitudo 2.9 alle 8,56 e di 2.5 alle 8,57) sono state avvertite in alcuni paesi della Valdicecina soprattutto da chi abita ai piani più alti.

Le altre (magnitudo 1.5 alle 9,15, 1.4 alle 9,18, 2.4 alle 9,30 e 1.8 alle 11,18) non sono state percepite in Valdicecina. Nessuna chiamata ai vigili del fuoco di Saline di Volterra e non si sono registrati danni. Il Comune di Castelnuovo, quello più vicino della Valdicecina alla zona dei terremoti, dista oltre 10 chilometri, mentre Pomarance oltre 20 e le scosse sono state sentite maggiormente nei paesi più vicini in linea d’aria a Montieri come Castelnuovo, Sasso Pisano, Montecerboli e Larderello.

«Ci sono stati 2 terremoti a breve distanza di cui uno leggermente più forte mentre il secondo appena percettibile e da noi sono stati avvertiti da una parte della popolazione, come dal sottoscritto, ma non abbiamo ricevuto alcun tipo di segnalazione né ci sono allarmi o danni – ha detto il sindaco di Pomarance Loris Martignoni - Per il momento sembra che questi sismi di bassa intensità rientrino nel range tipico degli assestamenti che avvengono solitamente nell’area geotermica, che ha un particolare tipo di caratteristiche geologiche, con fenomeni di bassa intensità; speriamo che non ne seguano altri».

Anche nel Comune di Crespina Lorenzana il lieve terremoto delle 8,36 (epicentro a 8 chilometri di profondità nei pressi della sp35 poco lontano dal paese) non ha provocato nessun problema e non ne sono seguiti altri: «La situazione è rimasta sotto controllo, la scossa è stata appena percepita e solo da una parte della popolazione, non si registrano danni né situazioni di pericolo» spiega il sindaco Thomas D’Addona.