
Un'esposizione di Vespa Piaggio
Pontedera, 30 marzo 2017 - Al momento non ci sono ancora reazioni ufficiali della Piaggio, ma l'intenzione dell'America di Trump di porre alti dazi doganali su vari prodotti tra cui la mitica Vespa sta facendo discutere i social. Con una generale levata di scudi per la due ruote più amata d'Italia e di diverse parti del mondo. L'azienda di Pontedera non commenta la notizia apparsa sul Wall Street Journal. Su Twitter però l'hashtag #Vespa raggiunge in breve i trend topic. L'imbarazzo arriva soprattutto dai tanti appassionati vespisti statunitensi (il profilo Twitter di Vespa Usa ha 13mila follower). Mentre in Italia si difende la due ruote. E c'è già chi propone di applicare i dazi su alcuni prodotti americani molto conosciuti e consumati.
L'ironia dei social punta molto su "50 Special", il brano che gli allora Lunapop scrissero nel 1999 e che celebrava proprio la Vespa. "Ma che ne sa Trump di quanto è bello andare in giro con le ali sotto i piedi", è il commento di un utente su Twitter.
LA REAZIONE DI PIAZZA AFFARI - Piaggio scivola a Piazza Affari. Il titolo accusa un calo del 2,95% sulle indiscrezioni di stampa secondo le quali l'amministrazione Trump starebbe studiano dai fino al 100% del valore su una serie di prodotti europei tra i quali la Vespa.
Ma che ne sa gli #Trump di quanto è bello andare in giro con le ali sotto ai piedi .#Vespa
— Cinziabfc (@cinziabfc) 30 marzo 2017
#Trump mette #dazi sui prodotti italiani, si potranno esportare solo le #cozze tarantine #vespa #congressoPd
— Emilio Micheliano (@emiliomichelian) 30 marzo 2017
Tranquilli, tra poco la #Vespa la faranno a #Taiwan. https://t.co/vV3cACBltL
— Loren (@loren_ch) 30 marzo 2017