SARAH ESPOSITO
Cronaca

Un nuovo poliambulatorio per la Misericordia, sarà pronto per la fine dell'anno

E il responsabile sanitario Carlo Macaluso propone un accordo bilaterale all'Asl: "Possiamo offrire i nostri servizi al pubblico, per alleggerire le liste d'attesa"

I vertici della Misericordia

Pontedera, 12 luglio 2016 - Nel giorno in cui l’azienda ospedaliera avrebbe dovuto correre ai ripari per abbattere i tempi delle liste d’attesa, con la sperimentazione dell’open access per il reparto di radiologia, arriva l’annuncio di una proposta di accordo bilaterale con la Misericordia di Pontedera. Una possibile soluzione ai lunghi tempi richiesti per alcuni tipi d’esame potrebbe infatti venire dalla disponibilità della confraternita pontederese. «Abbiamo proposto all’Asl di aprire i nostri servizi allo stesso prezzo del pubblico – ha annunciato in conferenza stampa il dottor Carlo Macaluso, responsabile sanitario del poliambulatorio gestito dalla Misericordia – si tratterebbe di un accordo bilaterale che potrebbe sbloccare la situazione delle liste d’attesa. Tra una settimana o una decina di giorni partiranno dei lavori di ristrutturazione del nostro poliambulatorio per creare una sala operatoria che potrà ospitare la chirurgia di giorno e una sala endoscopica».

I nuovi locali del poliambulatorio potranno, quindi, ospitare quegli interventi che non necessitano di anestesia totale e dovrebbero essere pronti entro fine 2016. «Molti dei nostri medici specialisti – continua Macaluso – provengono dall’azienda pisana. I lavori garantiranno un incremento dei servizi che saranno sfruttati comunque, sia che l’accordo dovesse andare a buon fine sia se al contrario non dovesse essere così».

Dopo l’ultimo acquisto della nuova ambulanza, per un investimento che supera i 100 mila euro, la Misericordia di Pontedera annuncia nuovi progetti, proprio nel giorno in cui si presenta al pubblico il bilancio sociale. «Oggi saremo in piazza Cavour a partire dalle 17.30 – spiega il governatore Renato Lemmi – per presentare le iniziative della Confraternita, la nuova ambulanza e per dare a chi vorrà l’opuscolo informativo con il bilancio appena approvato. Con noi ci sarà il gruppo dei Fratres e alcuni medici specialisti tra cui nutrizionisti, podologi e odontoiatri del poliambulatorio San Giuseppe gestito dalla cooperativa Stefano Corte. Ci sembra giusto presentare i servizi che offriamo e visto lo sforzo che chiediamo ai nostro soci comunicare quello che facciamo. Il bilancio 2015 purtroppo poteva essere in pareggio ma invece è in deficit di 47 mila euro a causa dei furti di rame che abbiamo subito al cimitero». Stasera dopo cena, a partire dalle 22 ci sarà la tradizionale tombola, mentre dalle 21 c’è la musica della Orch. New Club.