REDAZIONE PONTEDERA

Vespa Dior, dall’atelier alla catena di montaggio

Inizia la produzione dell’esclusivo modello 946 con la celebre griffe. Sulla scocca i colori inconfondibili del marchio dell’alta moda

Come un abito sartoriale o un oggetto di alto artigianato Vespa 946 targata Dior arriva in produzione per essere esposta e venduta negli atelier di tutto il mondo. La nascita del sodalizio tra i due brand era stato annunciato lo scorso anno, adesso il disegno è diventato realtà e la nuova Vespa sarà prodotta negli stabilimenti di Pontedera. Le finiture riprendono quelle tipiche della maison di moda parigina, l’oro sottolinea le forme snelle della Vespa e la "D", il motivo Dior Oblique (disegnato da Marc Bohan nel 1967) riempie di carattere la copertura sotto la sella, ma anche il bauletto e il casco abbinati, i due accessori pensati per completare il look.

Cosa hanno in comune Vespa e Dior? Intanto nascono nello stesso anno, il 1946, e condividono la volontà di ispirare una visione del mondo innovativa, luminosa e creativa. Oggi più che mai, la collaborazione tra Dior e Vespa reinventa lo spirito di libertà, movimento ed espressione alla base dei due marchi. Così nasce Vespa 946 Christian Dior, il cui telaio monoscocca e le cui delicate linee grafiche rendono omaggio all’heritage delle due case. Simbolo di eleganza, riflette il comune impegno verso l’eccellenza del savoir-faire e della cura del dettaglio condivisa dai due brand. Questa moderna versione dell’iconica Vespa 946 presentata nel 2012 a Milano e contraddistinta dall’eleganza e dal minimalismo delle linee e dall’innovazione tecnologica, è stata ridisegnata per l’occasione da Maria Grazia Chiuri, Direttore Creativo delle collezioni donna di Dior.

Simboli di fuga verso nuovi orizzonti, queste creazioni in edizione limitata sono disponibili nelle boutique Dior di tutto il mondo e successivamente in selezionati flagship store Motoplex del Gruppo Piaggio. Non è la prima volta che gli stilisti si lasciano ispirare dalle curve della dueruote di casa Piaggio. Nel 2015 la stessa Vespa 946 era stata la base di un altro sodalizio di alta moda con Giorgio Armani, con tonalità opache di grigio e l’aquila a farla da padrone sulla scocca.

S.E.