LUCA BONGIANNI
Cronaca

"Vogliamo tramandare questa arte"

L’antico negozio Pasquinuccio Pasquinucci si trasferisce a pochi passi per proseguire l’attività della ceramica

di Luca Bongianni

Visitare lo storico negozio Pasquinuccio Pasquinucci di via Dante è come entrare in un museo. Migliaia di pezzi di ceramica e terracotta che hanno fatto la storia della città, vere e proprie opere d’arte che posseggono un valore inestimabile. Qui si tramandano arte e tradizioni, cultura e artigianalità che con il passare degli anni sembra andare perduta. Era il 1870 quando Giovambattista Pasquinucci iniziò la sua attività a Pontedera e oggi, generazione dopo generazione, è Marco, con la moglie Paola Della Santina, a portare avanti questa tradizione e a valorizzare l’artigianato artistico di qualità, una delle più importanti realtà in Toscana.

Nel negozio di via Dante, che in questi giorni si è trasferito a pochi passi, dove prima c’era un negozio di animali, sono conservati in vendita vere e proprie opere d’arte realizzate nel corso degli anni, dalle più antiche a quelle più recenti. Perché ancora oggi insieme alla ceramica di Pisa, si realizzano decorazioni e personalizzazioni su ceramica, porcellana e vetro all’interno dei laboratori del negozio in via Dante grazie ai potenti e tecnologici forni che possono arrivare ad oltre mille e cinquecento gradi che rendono i prodotti resistenti ad acqua e alte temperature. Negli anni sono state tante le collaborazioni con artisti locali come quelle, tra gli altri, con il pittore e scultore Giampaolo Talani, Marcello Fantoni, Paolo Staccioli, Gennaro Strazzullo, Dario Vivaldi e così via. Opere d’arte ancora in vendita nel negozio pontederese che rappresentano uno spaccato prezioso della storia dell’arte cittadina. E poi le collaborazioni con le più importanti famiglie storiche toscane e non solo tra cui la famiglia Piaggio o il principe Pallavicini e poi con il gioco del ponte di Pisa, con la farmacia della Certosa di Calci, con numerose ville pisane, serviti per ristoranti e grandi yacht. Ma la varietà dei prodotti, e la loro storia, è infinita.

"Il nostro tentativo è quello di tramandare questa arte – ha detto il titolare del negozio Marco Pasquinucci – andiamo avanti con una produzione significativa, lavoriamo per lo più su richiesta. La nostra clientela, soprattutto locale, è preziosa e sa come lavoriamo. Così cerchiamo di portare avanti l’arte della ceramica, l’assortimento in negozio è davvero vasto e spazia su molti generi, dall’antico al moderno". E mentre il negozio Pasquinuccio Pasquinucci prosegue la sua storica attività, l’ex piccolo teatro di via Manzoni, comprato dall’azienda locale di tecnologia Aim, si prepara a rinascere a nuova vita. A settimane il via ai lavori di ristrutturazione.