REDAZIONE PONTEDERA

"Cinque punti in tre partite per la tranquillità" Pontedera, Gradassi pensa alla trasferta ad Ancona

Il presidente soddisfatto: "Dopo due pareggi una vittoria serviva proprio. Decisivo il rigore parato"

Il Pontedera pensa ad Ancona. Dopodomani i granata saranno di scena allo stadio Del Conero nella sfida che vale la quarta giornata di andata, e arrivarci sulle ali del successo con la Pistoiese rende ideale il clima alla vigilia del confronto. Già al triplice fischio del 2-0 di domenica scorsa il presidente dei granata Pietro Gradassi era andato con il pensiero al match nel capoluogo marchigiano: "Dopo due pareggi una vittoria serviva proprio. Direi che abbiamo giocato una bella partita, segnato due gol di bella fattura e meritato il punteggio finale. E’ stato decisivo il rigore parato dal portiere Sposito, che si è riscattato dell’errore di Pesaro e ci ha permesso per la prima volta di chiudere con la difesa immacolata. Cinque punti in 3 partite ci consentono di avere una buona classifica e di andare tranquilli ad Ancona". Forse non sarà sfuggito a tutti, ma al Pontedera il cosiddetto clean sheet (termine per definire una partita chiusa senza avere subito reti) non riusciva da ben nove gare di campionato, undici in partite ufficiali. L’ultima volta era accaduto in un turno infrasettimanale del campionato 2020-21, mercoledì 17 marzo: Pro Patria-Pontedera 0-3. Da allora e fino a domenica scorsa la porta pontederese (che lo scorso torneo era di Edoardo Sarri, ora alla Juve Stabia) è sempre stata bucata almeno una volta dai giocatori avversari. Dopo l’exploit a Busto Arsizio, sono arrivate infatti Pontedera-Livorno 1-1, Como-Pontedera 4-2, Pontedera-Pro Sesto 2-2, JuventusU23-Pontedera 1-1, Pontedera-Pro Vercelli 2-2, Albinoleffe-Pontedera 2-2, Pontedera-Pergolettese 5-1 e Albinoleffe-Pontedera 1-0, gara dei playoff, tutte nella passata stagione. A questa lista vanno aggiunte tre sfide di quest’anno, Pontedera-Mantova 1-3 di Coppa Italia, Pontedera-Carrarese 1-1 e Vis Pesaro-Pontedera 2-2. E se da una parte il risultato di domenica ha interrotto una serie, quella del gol incassati, che può essere considerata se non negativa (tutto dipende dallo score finale) comunque poco gradita, dall’altra ha aggiunto un altro mattoncino alla serie di partite consecutive nelle quali il Pontedera è riuscito a segnare e che ha ormai toccato quota 15 gare, considerando però solo il campionato. Alle 3 gare di questa stagione e alle 7 del torneo passato, vanno infatti aggiunte le 5 arrivate dopo Pontedera-Alessandria 0-0 del 21 febbraio, ossia Grosseto-Pontedera 3-1, Pontedera-Pistoiese 2-0, Lucchese-Pontedera 2-1, Pontedera-Giana 1-0 e Pro Patria-Pontedera 0-3. E sono 7 le trasferte di fila in campionato nelle quali la squadra esce dal confronto con almeno una rete a suo favore.

Stefano Lemmi