ANTONIO MANNORI
ANTONIO MANNORI
Sport

Ciclismo, presentata la due giorni di Pasqualando con 10 gare

La rassegna il 19 e 20 aprile a Ponte a Egola

Organizzatori e ospiti della presentazione

Organizzatori e ospiti della presentazione

Ponte a Egola (Pisa), 9 aprile 2025 - La due giorni ciclistica “Pasqualando” organizzata dalla San Miniato-S.Croce e dall’U.C. S.Croce sull’Arno in programma il 19 e 20 aprile, è stata presentata presso la Conceria La Patrie (main sponsor della rassegna) a Ponte a Egola, presenti i dirigenti della Federciclismo con il vice presidente nazionale Saverio Metti e il presidente del Comitato Regionale Toscana Luca Menichetti. Sono intervenuti i rappresentanti di San Miniato Promozione, del Comune di San Miniato con il sindaco Simone Giglioli, della Fondazione Cassa di Risparmio San Miniato, Davide Gigli per la Fondazione Ospedale Meyer di Firenze per il quale ci sarà una raccolta di fondi, seguita da una cena nei pressi della zona di arrivo, il presidente regionale del Coni Simone Cardullo.

IL PROGRAMMA: La due giorni pasquale giunta alla quarta edizione, si svolgerà sul pianeggiante circuito di Km 2,200 con ritrovo presso Vestra Corporation in via del Cuoio dove è situato anche il traguardo. Prima gara sabato 19 aprile con la gara maschile juniores su 33 giri pari a km 72 con inizio alle ore 9, seguita alle ore 11 dalla gara per Handbike a carattere nazionale e valida per la Coppa Italia di Società. Terza manifestazione quella degli under 23 ed élite (41 i giri previsti per 90 km) e via ufficiale alle 12,40. Alle 15 inizierà invece la gara dei giovanissimi (7-12 anni), seguita da una pedalata ecologica di Categoria B con la presenza di atleti professionisti toscani e non solo a scopo benefico. Nel giorno di Pasqua domenica 20 aprile l’inizio del programma alle 9,30 con la partenza degli esordienti 1° e 2° anno su 11 giri (km 24,2), seguita alle 10,30 da quella degli allievi, per i quali sono previsti ventuno giro per un totale di km 46,2. L’ultima parte di “Pasqualando” sarà dedicata al settore femminile con la prima gara (partenza ore 12, km 63,8 pari a 29 giri) per la categoria “Open” (junior, under 23 ed élite) con assegnazione dei titoli toscani 2025 per le junior e under 23. Alle 14 il via alle esordienti con prova valida per il Trofeo Rosa su 22 chilometri con titoli provinciali pisani in palio, ed infine la gara delle allieve (Km 44 il via alle 15) con il titolo provinciale in palio.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su