Altre notizie dalla città
Accordo Ue-Usa sui dazi: "Il contraccolpo si sentirà anche sulla logistica"

Albini (presidente sezione trasporti Ctn) suggerisce "di affidarsi a organizzazioni di consolidata esperienza" e alle piccole medie imprese "di gestire la catena di approvvigionamento" passando da varie modalità di movimentazione merci.

di REDAZIONE PRATO
La beffa delle immissioni in ruolo. Docenti assunti? No, era un errore

La Uil denuncia una situazione paradossale: "Professori che da un giorno all’altro si ritrovano senza un posto e senza nemmeno la possibilità di una supplenza per il prossimo anno scolastico". A Prato già cinque casi.

di SILVIA BINI
Debutta il Festival della Riserva. Nel fine settimana rifugi aperti e tante iniziative in mezzo al verde

Acquerino Cantagallo: tre giorni di cammini, attività e sapori a cura del Comune e di varie associazioni. Pacini, Cascina di Spedaletto e Le Cave: ecco le proposte tra musica e stelle, anche a misura di bambini. .

di REDAZIONE PRATO
Acquisto di auto: dati record. E il mercato dell’usato vola

Prato leader in Toscana e ai primi posti in Italia: veicoli nuovi +8,8%, di seconda mano +15%. Mezzi circolanti: sale l’età media, ma resta la più bassa in regione. Ecco le due indagini. .

di REDAZIONE PRATO
Notizie dalla Toscana
Il cinema brilla sotto le stelle. Ecco i titoli d’agosto al Castello. Nuovi successi e due cult restaurati

Le proiezioni all’arena estiva continuano fino al 7 settembre. Tra i film da non perdere "Anora" di Sean Baker . Palma d’oro a Cannes. Il 4 e l’11 agosto sarà possibile rivedere "Profondo Rosso" e "Arancia Meccanica".

di MARTINA MAROTTA
Le proiezioni all’arena estiva continuano fino al 7 settembre. Tra i film da non perdere "Anora" di Sean Baker . Palma d’oro a Cannes. Il 4 e l’11 agosto sarà possibile rivedere "Profondo Rosso" e "Arancia Meccanica".
Il tentato furto della Sacra Cintola. Tra fede e leggenda 700 anni dopo. Stasera visita notturna in Cattedrale

La ricorrenza ricordata in Duomo con appuntamenti, iniziati ieri per la festa della Madonna del Sacro Cingolo. La storia del pistoiese Musciattino e dell’impronta della sua mano tagliata e lanciata contro la chiesa dalla folla.

di MARTINA MAROTTA
La ricorrenza ricordata in Duomo con appuntamenti, iniziati ieri per la festa della Madonna del Sacro Cingolo. La storia del pistoiese Musciattino e dell’impronta della sua mano tagliata e lanciata contro la chiesa dalla folla.
Colta da malore davanti alla Questura. I poliziotti intervengono e riescono a salvarla

Una donna è stata colpita da un malore mentre nella mattinata di venerdì si trovava alla fermata dell’autobus vicina alla...

di SILVIA BINI
Una donna è stata colpita da un malore mentre nella mattinata di venerdì si trovava alla fermata dell’autobus vicina alla...
FdI: "Via Rossa?. Qui il Comune non è virtuoso"

"Altro che Comune virtuoso: la realtà è ben diversa da quella raccontata dal Sindaco". Federica Bini, capogruppo di Fratelli d’Italia...

di CATERINA CAPPELLINI
"Altro che Comune virtuoso: la realtà è ben diversa da quella raccontata dal Sindaco". Federica Bini, capogruppo di Fratelli d’Italia...
Riciclo tessile, è allarme: "Magazzini pieni di scorte. Filiera a rischio collasso"

Corertex: "Autunno drammatico, servono aiuti immediati per scongiurare la chiusura dei primi impianti". Settore in crisi anche a causa delle normative.

di SILVIA BINI
Corertex: "Autunno drammatico, servono aiuti immediati per scongiurare la chiusura dei primi impianti". Settore in crisi anche a causa delle normative.
Il futuro dell’Ac Prato. Si riaccende l’entusiasmo. I tifosi vogliono crederci: "I segnali sono positivi"

Ieri sorrisi, fiducia e speranze all’iniziativa dell’aperitivo biancazzurro. Lunedì molti al Lungobisenzio e tanti pronti a sottoscrivere l’abbonamento.

di FRANCESCO BOCCHINI
Ieri sorrisi, fiducia e speranze all’iniziativa dell’aperitivo biancazzurro. Lunedì molti al Lungobisenzio e tanti pronti a sottoscrivere l’abbonamento.
Pallanuoto, Lorenzo Bruni settimo ai Mondiali con il Settebello

La Nazionale maschile di pallanuoto ha chiuso al settimo posto i Mondiali di Singapore. Della spedizione italiana ha fatto parte anche il trentunenne pratese Lorenzo Bruni, autore di una rete anche nell'ultima gara contro gli Stati Uniti

di GIOVANNI FIORENTINO
La Nazionale maschile di pallanuoto ha chiuso al settimo posto i Mondiali di Singapore. Della spedizione italiana ha fatto parte anche il trentunenne pratese Lorenzo Bruni, autore di una rete anche nell'ultima gara contro gli Stati Uniti
Abbandono sacchi neri C’è un sospettato

Proseguono le indagini sull’abbandono illecito di rifiuti lungo la pista ciclopedonale del Bargo a Poggio a Caiano. A distanza...

di CATERINA CAPPELLINI
Proseguono le indagini sull’abbandono illecito di rifiuti lungo la pista ciclopedonale del Bargo a Poggio a Caiano. A distanza...
I cinghiali tra i rifiuti. Alia: "Cambiare l’orario del ritiro cassonetti"

Allarme a Schignano per gli animali che razzolano nella spazzatura esposta per il porta a porta. "Meglio dotarsi dei nuovi contenitori antirandagismo".

di CLAUDIA IOZZELLI
Allarme a Schignano per gli animali che razzolano nella spazzatura esposta per il porta a porta. "Meglio dotarsi dei nuovi contenitori antirandagismo".
Badanti, 80mila in Toscana. Ma trovarle è un’impresa. Famiglie sempre più sole

Collaboratrici familiari in diminuzione dal 2021: sostituzioni d’agosto impossibili. Nella giungla dei contratti e del nero, manca personale risucchiato anche dalle Rsa. I caregiver, in un mondo che non li vede, azzerano la vita sociale e rinunciano anche a prospettive di carriera

di Ilaria Ulivelli
Collaboratrici familiari in diminuzione dal 2021: sostituzioni d’agosto impossibili. Nella giungla dei contratti e del nero, manca personale risucchiato anche dalle Rsa. I caregiver, in un mondo che non li vede, azzerano la vita sociale e rinunciano anche a prospettive di carriera
Uccide e sotterra il padre. Oggi il Dna per stabilire se i resti sono di Blandino

Gli accertamenti diranno se il corpo ritrovato alla Ferruccia è del settantenne scomparso. Il figlio Giuseppe è in carcere. La sorella della vittima vive a Prato .

di REDAZIONE PRATO
Gli accertamenti diranno se il corpo ritrovato alla Ferruccia è del settantenne scomparso. Il figlio Giuseppe è in carcere. La sorella della vittima vive a Prato .
Ubriaco alla guida . Perde il controllo dell’auto e sfonda un muro in pietra

Il rocambolesco incidente ieri alle 6,30 in viale Galilei. Il conducente è risultato positivo all’alcoltest: è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e la patente sospesa. Fra le cause l’alta velocità a cui viaggiava.

di REDAZIONE PRATO
Il rocambolesco incidente ieri alle 6,30 in viale Galilei. Il conducente è risultato positivo all’alcoltest: è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e la patente sospesa. Fra le cause l’alta velocità a cui viaggiava.
Il futuro dello sport . Confartigianato lancia il cluster per sostenere palestre e associazioni

Il progetto nasce dalla volontà di tutelare e valorizzare le realtà locali. Fra gli obiettivi ci sono la coesione sociale e il benessere della comunità.

di GIOVANNI FIORENTINO
Il progetto nasce dalla volontà di tutelare e valorizzare le realtà locali. Fra gli obiettivi ci sono la coesione sociale e il benessere della comunità.
Raccolta differenziata di carta e cartone, la Toscana vola. I numeri per provincia

Con quasi 83 kg differenziati da ogni abitante, la regione si conferma al secondo posto nazionale per media pro-capite. Complessivamente la raccolta supera le 300mila tonnellate. Le realtà più virtuose: Livorno, Arezzo e Siena

di MAURIZIO COSTANZO
Con quasi 83 kg differenziati da ogni abitante, la regione si conferma al secondo posto nazionale per media pro-capite. Complessivamente la raccolta supera le 300mila tonnellate. Le realtà più virtuose: Livorno, Arezzo e Siena
Più letti
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria