REDAZIONE PRATO

Camerata, il concerto finale dedicato a Mencagli

Giovedì 12 al teatro Politeama Pratese

Prato, 11 maggio 2016 - Giovedì 12 maggio nono concerto della Camerata Strumentale Città di Prato al teatro Politeama Pratese; sul palco Jonathan Webb, musiche di Delius, Britten, Ravel e Berlioz.

Sarà un concerto per sognare, sarà musica che pacifica il cuore e la mente, una serata con l'intento primario di ricevere e donare l'abbraccio che solo la musica sa dare. Natura, primavera, estate, infanzia, sogno: sono questi i temi che alimentano l’ultimo concerto, premessa della risposta alla domanda che ci eravamo posti in apertura di stagione. Lo stupore di notti estive, popolate di sogni (Le spectre de la rose), di viaggi verso l’isola che non c’è (L’île inconnue, sempre nel meraviglioso ciclo di liriche di Théophile Gauthier intonate da Berlioz), incornicia il cuore di questo programma, che ha nelle toccanti, miracolose canzoni di un Britten quindicenne e nelle fiabe di Perrault illustrate da Ravel il preludio simbolico alla costruzione dell’Arca musicale che, tra due settimane, accoglierà i pratesi di ogni generazione.

Accanto a Jonathan Webb, la voce protagonista di questo concerto finale (dedicato a Marcello Mencagli, colonna del teatro Politeama e recentemente scomparso) è quella del giovane soprano Chantal Santon Jeffrey, interprete di eccezionale versatilità e sensibilità. ​

Alle 18.45 al ridotto del Teatro Politeama incontro introduttivo al concerto tenuto dal direttore artistico Alberto Batisti​, il tradizionale appuntamento del Club delle 18.45 ​ingresso libero.

A seguire cocktail-buffet con prenotazione obbligatoria al numero 0574 1838800 o all’indirizzo [email protected] entro le ore 13 di martedì 10 maggio Il concerto verrà trasmesso in diretta su Rete Toscana Classica – anche in streaming suwww.retetoscanaclassica.it