REDAZIONE PRATO

Cinema i film in sala nel weekend

Attesa per il remake di Assassinio sull'Orient Express

Assassinio sull'Orient Express (Ansa)

Prato, 2 dicembre 2017 - Ogni tanto capita che un remake sia all’altezza del film da cui trae ispirazione. E’ il caso di Assassinio sull’Orient Express riproposto nella versione diretta ed interpretata da Kenneth Branagh, arrivato al cinema Eden. Chi vide il grande successo del 1974 per la regia di Sidney Lumet con un cast stellare, non farà fatica ad apprezzare il nuovo kolossal con ancora tante altre star. Primo fra tutti lo stesso Branagh nel rischioso ruolo dell’investigatore più famoso della letteratura «gialla», Hercule Poirot. Al suo fianco Michelle Pfeiffer, Judi Dench, Penelope Cruz, Johnny Depp (nella foto), William Defoe, Derek Jacobi. Chi sarà l’assassino? Tutto funziona nella nuova versione. Forse l’unico difetto può risultare l’eccessivo uso del digitale, utilizzato nelle sequenze del treno in corsa tra i paesaggi innevati. Anche in lingua originale con una unica proiezione, lunedì 4 dicembre ore 21. Negli altri due schermi della sala di via Cairoli, conferme e novità. Seconda settimana di programmazione per Gli sdraiati, diretto da Francesca Archibugi ed interpretato da Claudio Bisio. Per l’attore, un primo passo verso la commedia con la C maiuscola grazie al difficile ruolo di un padre che fa fatica ad entrare in sintonia con il figlio adolescente. La regista romana da sempre punta l’obiettivo della macchina sulla famiglia, sui difficili rapporti tra genitori e figli. Altra novità italiana: Smetto quando voglio – ad honorem, il terzo capitolo di una saga iniziata tre anni fa grazie all’intuito di un giovane regista, Sydney Sibilia. Visto l’inaspettato successo, i produttori e gli autori hanno insistito con altri due episodi, per raccontare le vicende tragi-comiche di un gruppo di ricercatori universitari insoddisfatti, inventori di "smart drugs". Nel cast i migliori attori italiani da Edoardo Leo a Stefano Fresi, da Libero De Rienzo a Pietro Sermonti.

Altre atmosfere al Terminale. Cinema d’autore di alto livello con Happy end diretto dal regista austriaco Michael Haneke e interpretato da due mostri sacri del cinema francese: Isabelle Huppert e Jean Louis Trintignant. Completa il cast artistico l’attore-regista Mathieu Kassovitz.

Ancora cinema al Centro Pecci. Fino al 3 dicembre, The square e Il senso della bellezza – Arte e scienza al Cern. Fino al 6 "Egon Schiele: Tod und Madchen".

Federico Berti