
Eat Prato - In programma dal 9 all'11 giugno
Prato, 26 maggio 2017 – Una tre giorni durante la quale Prato diventa capitale del gusto e del buon vivere. E' quanto promette "Eat Prato. L'emozione del gusto", la rassegna in programma dal 9 all'11 giugno che presenta un calendario di eventi dedicati alle eccellenze agroalimentari del luogo, con cooking show e ocngegni dedicati al cibo, alla salute e ai linguaggi digitali nel mondo del food. Fra gli eventi in programma il trekking urbano dedicato all'arte della panificazione (con spuntino notturno al profumo di pane appena sfornato), il laboratorio di pasticceria dedicato ai bambini (e al Biscotto di Prato), la visita al museo di Palazzo Pretorio con degustazione di birre e mortadella di Prato Igp e, in tema di degustazioni, non poteva mancare un tour alla scoperta dei vini di Carmignano DOCG, DOC e IGT. L'iniziativa è promossa dal Comune di Prato in collaborazione con Associazione Strada dei Vini di Carmignano e dei Sapori Tipici Pratesi e organizzata da Artex con il patrocinio della Regione Toscana. Giunta alla sua seconda edizione, la kermesse, allestita al Giardino e Palazzo Buonamici, vede il coinvolgimento dei comuni del Pratese - Cantagallo, Vaiano, Montemurlo, Vernio, Carmignano, Poggio a Caiano – e riserva un'attenzione particolare ai prodotti certificati del territorio - dalla Mortadella di Prato ai Biscotti di Prato; dal pane di Gran Prato al vino di Carmignano – che allieteranno i menù di locali e ristoranti di Prato nei giorni della manifestazione. “Tutto il territorio dell'area pratese è ricco di affascinanti particolarità anche enogastronomiche e questa manifestazione permette ai visitatori di esplorarle in un percorso inedito – commenta, Daniela Toccafondi, Assessore alle politiche economiche del Comune di Prato -. Un'esperienza da raccomandare a chi vuole venire a conoscere più da vicino una realtà famosa per la sua produzione manifatturiera ma che produce anche eccellenze enogastronomiche che meritano attenzione, a partire dal vino che vanta una docg vecchia di 300 anni”. “Iniziative come questa – dichiara Stefano Ciuoffo, Assessore Attività produttive, commercio e turismo della Regione Toscana – costituiscono un modo per allargare il ventaglio delle opportunità per lo sviluppo di un territorio, vocato innanzitutto alla manifattorua. La Toscana da vivere è ricca e basta farla conoscere per ricevere apprezzamenti e ritorni. Prato deve sfruttare la sua centralità geografica nella vasta area metropolitana che va da Firenze a Pistoia.” L'anteprima di Eat Prato 2017, è prevista venerdì 9 giugno alle ore 17,30 con la presentazione nella libreria Gori del libro "La Cucina dei mercati in Toscana", con il quale l'autrice Giulia Scarpaleggia, food blogger e food photographer, condurrà gli intervenuti nel gustoso tour per mercati. Un'inaugurazione dedicata dunque a giornalisti, opinion leader, food blogger e influencer del mondo del food al giardino Buonamici. In programma anche un aperitivo pieno di sorprese (ore 19) introdotto dal critico enogastronomico Leonardo Romanelli, che accompagnerà il pubblico per l'intera manifestazione. Si parte con il cocktail "Un Americano a Prato" a base di Vermouth rosso dell'Opificio Nunquam di Prato a cura del Caffè Buonamici, e si prosegue con le degustazioni di vino, prodotti tipici e assaggi, a cura dei produttori e dei ristoratori pratesi. Poi, ciliegina sulla torta, una dolce performance a cura del Consorzio per la tutela e valorizzazione del biscotto di Prato. A seguire, in città arriva “Pane&Stelle” il trekking urbano dedicato all'arte della panificazione (per giornalisti ma anche aperto al pubblico): un itinerario per le vie di Prato per scoprirne le bellezze architettoniche e culturali e il fascino notturno della città, visitando i suoi forni. E compreso nel tour c'è uno spuntino notturno al profumo di pane. In collaborazione con Gran Prato e Andare a Zonzo. (Info e prenotazioni:www.andareazonzo.com) Programma completo e info: www.eatprato.it. Prenotazioni: Ufficio Informazioni Turistiche, tel. 0574 24112 [email protected]. Partner dell'iniziativa I consorzi: Mortadella di Prato; Biscotto di Prato; Gran Prato e Vino di Carmignano Le Associazioni: Cna Toscana Centro, Confartigianato Imprese Prato, Confcommercio Province Prato e Pistoia, Confesercenti Pratoltri: WeM_ParK Laboratorio universitario per il marketing digitale e le tecnologie IC, AIS delegazione Prato, Andare a Zonzo Sponsor: Trenitalia Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, CAP Cooperativa Autotrasporto Pratese.