Prato, 26 settembre 2013 - E' un'infermiera del Meyer di Firenze, Martina Raffi, 27 anni di Pistoia, la prima paziente operata nelle sale chirurgiche del Nuovo ospedale, inaugurate con quattro interventi di otorinolaringoiatria. Si è iniziato con operazioni di minore entità, tutte in day surgery, per poi passare a quelle più complesse fin dal 30 settembre, quando al Nuovo ospedale si potrà intervenire anche sulle urgenze e su operazioni più impenative e complesse.
Giovedì mattina a lavorare c’erano un centinaio di dipendenti dell’Asl 4: «Tutti abbiamo contribuito alla riuscita di questa prima», dicono medici e infermieri. Si sale nell’area chirurgica, dove Martina è già in piedi, a mangiare il pasto (minestrina pollo lesso e purè) che per la prima volta è stato sfornato dalle cucine della palazzina dei servizi per un totale di 120 pasti. L’ospedale, inauguraato sabato scorso, si sta animando giorno per giorno, in attesa del grande trasferimento della prossima settimana.
«Ero da marzo in lista di attesa — spiega Martina — anche per me è stato un momento un po’ emozionante per quanto lavori in sala operatoria al Meyer. Penso che sia un bell’ospedale funzionale sia per gli operatori che per i degenti». L’equipe che ha inaugurato le sale operatorie (una sola ieri) è composta da Cesare Ponticelli (otorinolaringoiatra), Guglielmo Consales (anestesista), Roberta Meli (infermiera strumentista), Silvia Ligori (infermiera tecnico di sala), Barbara Neri (infermiera tecnico di sala). Nella zona di preparazione e risveglio sono stati impegnati gli infermieri Cristina Fattori, Francesco Lopetuso, Luisa Paperini . Nella stessa mattina sono stati effettuati altri tre interventi di otorinolaringoiatria. Il terzo e il quarto intervento sono stati eseguiti da Antonio Sarno con la stessa equipe.
© Riproduzione riservata