![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:YjI3YWQ5ZjAtNWYxYS00:Mzg1YWE0/migration.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Il Cinema Multiplex Omnia Center è il primo multiplex in Italia dotato di tecnologia laser 4K RB Nec High Frame: un sistema di ultima generazione progettato per offrire un’esperienza che va oltre la semplice visione cinematografica. A presentare l’investimento sulla multisala pratese sono stati il sindaco Matteo Biffoni, Jens Kayser, sales manager della Digital Cinema Sharp Nec display solutions (leader mondiale nella fornitura di questa tecnologia), l’installatore e amministratore di Cineproject Roberto Ballabene e Massimiliano Giometti, direttore commerciale dell’omonimo Gruppo che ad oggi gestisce dodici multisale, 87 schermi e oltre 100 dipendenti fra Romagna, Marche e Toscana. Novità del nuovo sistema di proiezione, di cui tutte le sale sono adesso dotate, è l’utilizzo di un’unità laser come sorgente luminosa, che si sostituisce alla tradizionale lampada allo xeno comunemente utilizzata. Questo permette non solo di offrire allo spettatore una visione di alta qualità e particolarmente immersiva, ma anche di risparmiare almeno il 50% dell’energia consumata. "Nonostante i due anni di crisi, che hanno colpito particolarmente il settore cinematografico con una perdita di incassi che supera il 50% rispetto al 2019, vogliamo continuare ad investire nelle sale cinematografiche – commenta Massimiliano Giometti – riportando gli spettatori a godere e riscoprire la bellezza del cinema". Forte di quest’obbiettivo, il Cinema Multiplex Omnia Center ha organizzato, lunedì 12 dicembre, una giornata di open day a ingresso gratuito. Alle 17, 19 e 21 sarà proiettato il film cult degli anni ’80 "I Goonies" nella visione rimasterizzata 4K. Un modo questo per presentare al grande pubblico la novità in casa Giometti, in vista anche del lancio di "Avatar 2 – Le vie dell’acqua". Tra i film più attesi dell’anno, il capolavoro diretto da James Cameron arriverà nelle sale cinematografiche italiane mercoledì 14 dicembre con la speranza di replicare il successo del 2009 di Avatar1, il film che più ha incassato nella storia del cinema.
"Ci sono tutti i presupposti per cui possa succedere – commenta l’istallatore Ballabene – La tecnologia laser permetterà una visione unica del 3D con colori forti e luminosità costante ed elevata". Per l’occasione arriveranno a Prato due grandi statue di Avatar, alte oltre 3 metri, che faranno da protagoniste all’allestimento pensato per divertire bambini e famiglie e per scattare qualche foto. "Come amministrazione comunale non possiamo che ringraziare il Gruppo Giometti – conclude Biffoni – Questo investimento va interpretato come gesto di grande attenzione verso la nostra comunità, che potrà godere di una qualità di proiezione unica. Non era scontato che ciò accadesse a Prato".
Tamara Mancini