REDAZIONE PRATO

Alberi secchi e pericolosi Parte il restyling del verde

Già piantati i lecci piazza della Libertà. Presto nuove piante in via Montalese. In via Pistoiese e in via Leon Battista Alberti saranno potati i grandi platani

La manutenzione del verde è sinonimo di sicurezza. Per questo è iniziato il restyling delle piante in varie zone del comune dopo che in estate alcune piante erano seccate per il troppo caldo mentre i grandi palatani che corrono lungo via Pistoiese a Oste hanno bisogno di manutenzione costante. "Il nostro obbiettivo è quello di mantenere gli spazi pubblici e i giardini sempre belli e in ordine - spiega l’assessore al verde pubblico, Alberto Vignoli -. Oltre alla piazza Amendola, dove vogliamo che il prato intorno ai vialetti pedonali sia sempre bello e rigoglioso, continueremo a lavorare sulla manutenzione di alberi e cespugli in varie zone della città per mantenerne il decoro e garantire la sicurezza". La sostituzione delle piante secche con nuove alberature interesserà piazza della Libertà dove sono stati già piantati due nuovi lecci e via Montalese con la sostituzione degli ’alberi di Giuda’ seccati durante l’estate. In via Leon Battista Alberti saranno reintegrate con nuovi arbusti le siepi, mentre in via Pistoiese a Oste e in via Leon Battista Alberti saranno potati e risagomati i platani.

Sono partiti nei giorni scorsi anche i lavori per la realizzazione di un nuovo impianto d’irrigazione del giardino di piazza Amendola a Oste. L’intervento è svolto dalla partecipata Consiag Verde per conto del Comune. In contemporanea gli interventi di riqualificazione del verde interesseranno anche le alberature e i cespugli lungo la via Oste: saranno piantate nuove essenze in sostituzione delle piante che sono morte a causa della siccità della scorsa estate.

Infine, sarà portato a termine l’ultimo taglio dell’erba dell’anno in spazi pubblici, partendo come di consueto da Oste e poi a salire. Gli standard prevedono almeno venti tagli dell’erba negli spazi dove si trovano impianti di irrigazione, mentre dove non sono presenti gli irrigatori, i tagli previsti scendono a nove. Sono invece otto i tagli dei cigli stradali nelle zone residenziali e quattro in quelle industriali, mentre per quanto riguarda le scuole almeno una volta al mese viene tagliata l’erba nei giardini.