
Una ragazza con allergia
Prato, 18 marzo 2015 - “Etciu’ ! rinite?” è lo slogan della campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione su la rinite allergica a cui l’Unità operativa Allergologia ed immunologia clinica dell’Asl 4, diretta dal dottor Alessandro Farsi, ha aderito. Si tratta di una iniziativa che ha l’obiettivo di informare su questa patologia, migliorare e facilitare la diagnosi e l’accesso alla terapia e favorire il contatto tra paziente e specialista. Venerdì 20 marzo dalle 15 alle 18 e sabato 21 marzo dalle 9 alle 12, l’unità operativa Allergologia dell’Asl 4 (presso l’Edificio 1 ex Misericordia e Dolce – via Cavour 87- Prato) apre le porte ai cittadini. Medici specialisti saranno a disposizione per consulenze gratuite. Info e prenotazioni Tel. 0574 – 807340.
In Toscana una persona su cinque soffre di allergie respiratorie. “I pollini di alcune piante – sottolinea Alessandro Farsi – rappresentano una importante causa di allergia respiratoria soprattutto per le persone allergiche anche alle classiche piante a fioritura primaverile, come le graminacee, la parietaria e l’olivo, perché si prolungano i sintomi fino alle soglie dell’estate. A Prato, la prevalenza della rinite allergica si attesta intorno al 20-25% come nel resto d’Italia. Presso l’Unità operativa Allergologia ed immunologia clinica sono seguiti oltre 8.000 pazienti di cui la maggioranza con problemi di rinite allergica e circa 1.000 affetti da asma bronchiale. L’equipe che dirigo è composta da due medici specialisti in allergologia e immunologia clinica, dottoressa Francesca Chiarini e il dottor Lorenzo Cecchi oltre che da 5 infermieri ed un operatore socio sanitario.
“La campagna è promossa dalle due principali società scientifiche che operano nel campo dell’allergologia, AAITO - Associazione Allergici Italiani Territoriali e Ospedalieri - Siaaic - Società Italiana Allergologia Asma immunologia Clinica, con il patrocinio di FederAsma e Allergie Onlus - Federazione Italiana Pazienti e APA Italia – Associazione Pazienti Allergici e resa possibile grazie al contributo incondizionato di Meda Pharma. Info su campagna “Etciù! Rinite?” www.nasolibero.it