Si allarga la rete di supporto ai più fragili. Nasce ‘AltrAbilità’, lo sportello, voluto dal Comune di Montemurlo in collaborazione con la Società della salute, l’istituto comprensivo ‘Margherita Hack’ e l’associazione ‘Il Geranio’, per dare un supporto alle persone disabili e alle loro famiglie nella ricerca di informazioni su servizi soci-assistenziali, pratiche burocratiche, agevolazioni, lavoro e scuola, trasporti, socialità. Lo sportello sarà inaugurato giovedì alle 15,30 al Centro Giovani (piazza Don Milani). "L’obbiettivo dello sportello è quello di creare un primo front office riguardo a tutti i problemi che girano intorno al mondo della disabilità - spiega il sindaco Calamai – Uno sportello che vuole essere un’opportunità per le persone disabili e le loro famiglie per chiedere informazioni, ad esempio su come impiegare il tempo libero e avere l’opportunità di socializzare, oppure avere indicazioni su come richiedere la legge 104 ed altre importanti agevolazioni. L’altro grande obiettivo del progetto è quello di creare una rete sul territorio per favorire l’integrazione tra persone con disabilità e normo dotate".
Lo sportello sarà attivo ogni primo martedì del mese dalle 10 alle 12 e ogni terzo venerdì del mese dalle 16.30 alle 18.30: "Vuol essere anche un luogo di ascolto e orientamento sulle tematiche della disabilità - dice Giulia Maria Benelli presidente dell’associazione Il Geranio -. Un’opportunità per fare rete e mettere in circolo informazioni e opportunità per vivere meglio e sentirsi meno soli". Lo sportello partirà venerdì in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità nel pomeriggio alle 15 nel parco Mahatma Gandhi di via Toti sarà inaugurata una panchina con i colori celeste, arancione, rosso e verde. Lo sportello si può contattate al numero telefono 0574.558564.