Un incontro su Antonio Martini. Giovedì 13 febbraio alle 16 a Palazzo Pretorio nell’ambito delle lezioni organizzate dalla Libera Università di promozione culturale ci sarà la conferenza di Alessandro Attucci, storico ed editore, su “Antonio Martini, biblista e arcivescovo di Firenze nella Toscana Pietro-Leopoldina e Napoleonica“. In questo incontro verrà delineata la figura di un rilevante personaggio della cultura settecentesca italiana, visto anche nel suo lungo operato di arcivescovo di Firenze nello scenario delle vicende religiose e politico-istituzionali del Granducato di Toscana nel periodo di Pietro Leopoldo e in quello della conquista napoleonica. Ingresso libero.
Torna anche l’appuntamento con “Musei in dialogo“ a cura del Museo dell’Opera del Duomo e del Museo di Palazzo Pretorio. Domenica 15 (ore 15,30) al Museo dell’Opera del Duomo è in programma la conferenza “Il parato di santo Stefano del Duomo di Prato. Storia di un capolavoro tessile della fine del Cinquecento“ a cura di Daniela degl’Innocenti, conservatrice del Museo del tessuto e storica dell’arte.
L’ingresso è gratuito. Consigliata la prenotazione: 0574.29339 o alla mail: [email protected].