
Apple (Reuters)
Prato, 7 febbraio 2015 - Vuoi fare un lavoro straordinario? La Apple presenta a tutti gli studenti universitari le possibilità di lavorare all’interno dell’azienda durante un incontro formativo al Polo universitario di Prato.
Si tratta di un’occasione unica per chi ancora studia, di presentare il proprio curriculum vitae ai ‘cacciatori di teste’ del colosso tecnologico americano, che svolgerà il prossimo 12 marzo colloqui individuali per studenti, laurendi o laureati.
L’iniziativa di orientamento al lavoro, organizzata in collaborazione con l’Università di Firenze, fa parte di una serie di «Incontri con le imprese» che il Pin ha organizzato per l’anno accademico in corso. L’appuntamento è per giovedì 12 marzo, appunto, dalle 10 alle 12.30 nell’aula magna del Pin in piazza Ciardi 25. Ma prima di presentarsi i partecipanti dovranno iscriversi, inoltrando la propria candidatura su internet a partire già da sabato prossimo (fino al 10 marzo) alla pagina «Servizi online studenti» sul sito sol.unifi.it. Gli interessati dovrenno portare con sé un copia cartacea del proprio «Cv».
La divisione Apple Retail fa sapere in una nota che «le opportunità di lavoro potranno lanciare la carriera nel gruppo. I giovani metteranno a frutto la loro passione e la loro esperienza aiutando le persone a imparare e a utilizzare al meglio i prodotti Apple, che diventeranno parte della loro vita. Questi studenti cambieranno il modo in cui i nostri clienti lavorano, giocano, creano e comunicano. I ragazzi dell’Apple Store sono persone uniche, con talenti che non si possono riassumere in una job description. Che tu sia analitico o creativo, appassionato di tecnologia o abile a relazionarti con le persone, questa è l’occasione ideale per metterti alla prova».
Ma dove lavoreranno, una volta selezionati al colloquio del Pin, gli universitari pratesi? Le sedi più vicine sono due: o l’Apple Store all’interno del centro commerciale «I Gigli» a Campi Bisenzio o lo store, di prossima apertura, in pieno centro storico a Firenze. Infatti procede a pieno ritmo la ristrutturazione degli ex locali della banca Bnl in piazza della Repubblica. I lavori edili dell’immobile sono stati completati, manca ora l’allestimento. Il megastore troverà posto sotto i loggiati della piazza e dovrebbe essere inaugurato entro aprile 2015. Secondo i fan italiani della «mela» e di Steve Jobs, il negozio fiorentino sarà molto simile a quello di via Roma a Torino. Nuove aperture sono previste anche a Mestre, in Veneto (già avviate le selezioni del personale), e a Roma dove, in via del Corso, sorgerà il primo flagship store italiano dell’azienda di Cupertino. E quelli che vogliono stare «hungry e foolish», sognando in grande, ci sono le imminenti inaugurazioni internazionali. Negli Stati Uniti con 10 nuovi punti vendita e in tutta la Cina, dove entro un paio di anni, saranno aperti circa 20 negozi, il primo dei quali, tra pochi giorni, a Chongqing. Un’ottima opportunità anche per gli studenti orientali del Pin.